fbpx

Workshop : SEXY FOOD – Mercoledì 30 Luglio ore 13.00 – CASTELLO di LISPIDA

Cescot Veneto vi invita al Workshop SEXY FOOD che si terrà Mercoledì 30 Luglio dalle  13.00 alle 17.00 presso il  CASTELLO di LISPIDA -Via IV Novembre, 4 – 35043 Monselice – Padova.

L’evento si inserisce all’interno del progetto #ILOVEFOOD cod. 15-0006-1311-2018 Finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR FSE 2014-2020 Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO Strumenti per le persone e le organizzazioni.

“Sexy Food” è un intervento seminariale progettato per attirare l’attenzione e sensibilizzare sulle tematiche della nutrizione, della salute e della sicurezza alimentare collegate anche all’ introduzione di innovazioni di processo e prodotto e di nuovi modelli di business, nonché all’etica e alla sostenibilità ambientale. L’approccio comunicativo che verrà adottato sarà caratterizzato da un linguaggio fresco e accattivante e sarà rivolto a promuovere l’etica e lo stile di vita slow, in opposizione all’approccio fast imposto dalla frenesia della vita contemporanea, e in piena concordanza con il manifesto del partner di rete Slow Food, grande associazione internazionale impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi i territori e le tradizioni locali. Dare il giusto valore al cibo vuol dire anche dare la giusta importanza al piacere, imparando a godere della diversità delle ricette e dei sapori, a riconoscere la varietà dei luoghi di produzione e degli artefici, a rispettare i ritmi delle stagioni e del convivio. Il mangiare non può essere ridotto a un semplice rifornimento di elementi nutritivi, spogliato della cultura, dell’identità e della socialità di cui è storicamente portatore. Il seminario sarà quindi un incontro aperto, durante il quale discutere e confrontarsi su un argomento che sta alla base della vita umana, della cultura e della società: il cibo, insieme al piacere che proviamo nel mangiarlo insieme.

PROGRAMMA

Ore 12.30 – Accoglienza, Registrazione partecipanti

Ore 13.00 – Avvio lavori

Tematiche della nutrizione, della salute e della sicurezza alimentare collegate all’introduzione di innovazioni di processo e prodotto e di nuovi modelli di business, nonché all’etica e alla sostenibilità ambientale.

RELATORI:

PIERO SCOBOGNA – Business Developer App

ELENA PISANO – Consulente esperto in ambito FOOD e BRAND IDENTITY

CLAUDIA BALDIN – Responsabile ASSOTURISMO Confesercenti Veneto- Moderatrice

Ore 17.00 – Saluti finali e Aperitivo

 

Scarica la locandina qui

 



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram