fbpx

Workshop: “RIPARTENZA (sostantivo femminile)”

Intervento previsto dal Progetto L2-DONNE IN VIAGGIO 4.0 (cod. 15-0002-526-2020) nell’ambito dellaDgr 526 del 28/04/2020, approvato con Decreto n.741 del 21/09/2020. Sostenuto dall’Unione Europea e dal POR-FSE Regione Veneto 2014/2020. Contributo Assegnato € 110.440,00


 

Workshop: RIPARTENZA (sostantivo femminile)

Venerdì 12 novembre 2021 dalle 14.30 alle 18.30
c/o ZOLFOROSSO Viale S. Marco, 96/I (Mestre), 30173 Venezia

 

Il workshop si configura principalmente come momento di contaminazione a 360 gradi sul tema dell’imprenditoria femminile quale motore di rinascita che parte dalla creatività in senso lato (artistica, culturale, turistica) per incentivare lo sviluppo economico di un settore in forte difficoltà come quello del turismo. “Ripartenza” come caratteristica femminile, propria delle donne che a partire da spunti diversi, a volte improbabili, trovano terreno fertile per far nascere e crescere idee innovative e dar vita a soluzioni necessarie per non cadere nell’apatia e nella rinuncia. Il luogo di partenza del workshop è proprio uno studio creativo, ZOLFOROSSO, sinonimo di creazione e collaborazione, spazio di condivisione, l’itinerario poi si svilupperà nelle vie limitrofe di Mestre (non Venezia, non itinerario facile e scontato, ma da scoprire), cercando altri luoghi artistici, culturali e creativi, per generare nuovi stimoli di riflessione e discussione sul turismo e sulle sue possibilità. Fondamentale sarà la presenza di relatrici donne, giovani, creative, attive nei settori del progetto, che stimoleranno la discussione dando spunti ed elementi nuovi e innovativi.

 

PROGRAMMA
Ore 14.30 – 15.00 Accoglienza, Registrazioni partecipanti c/o ZOLFOROSSO – studio creativo

Dalle ore 15.30 Introduzione e relazione di Beatrice Gelmetti – collaboratrice culturale Biennale Venezia sullo svolgimento del workshop, illustrazione del percorso itinerante alla scoperta di luoghi artistici, creativi, culturali e turistici di una Mestre sconosciuta, luoghi nei quali trovare opere di donne, lavori di donne, creazioni di donne, luoghi dove scambiare esperienze professionali e dar vita alla contaminazione dei saperi.

Seguirà l’itinerario accompagnato dalle relazioni di:

Luisa Badino – Insegnante, relatrice e curatrice nel mondo artistico, culturale e turistico
Valorizzazione delle donne protagoniste dell’economia turistica e non solo, esperienze nel territorio, risultati raggiunti, prospettive per il futuro;
Maria Chiara Valacchi – Direttrice di Paint!Magazine, ARTFORUM, Contributor Corriere della Sera, curatrice
Contaminazione di esperienze, come cultura, arte e turismo si incontrano, come le donne sanno dar vita a forme nuove di espressione trasformando l’arte, la cultura in trampolino di lancio per l’economia e il turismo;

Il workshop sarà moderato da Federico Polloni – impegnato nell’ambito culturale, sociale ed artistico che permetterà lo scambio attivo di impressioni, domande, questioni, mantenendo vivo il dibattito sul tema del workshop.

Ore 18.00 – 18.30 Conclusione e aperitivo di networking

Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Cescot Veneto – Via Savelli, 8 35129 – PADOVA
Telefono: 049 8174606
Email: v.baggio@cescotveneto.it



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram