
01 Dic Workshop: “RIPARTENZA (Sostantivo Femminile)”
Intervento previsto dal progetto VENETO SU MISURA cod. 15-0003-866-2020, approvato nell’ambito della Dgr 866 DEL 30 giugno 2020, Approvato con Decreto n. 139 del 16/03/2021, Sostenuto dall’Unione Europea e dal POR-FSE Regione Veneto 2014/2020. Contributo Assegnato € 149.218,00
Workshop: RIPARTENZA (SOSTANTIVO FEMMINILE)
Sabato 11 Dicembre 2021
dalle 16.00 alle 20.00 c/o Auditorium San Salvatore
Piazza Vittoria 11 – MARTELLAGO (VE)
Il workshop si configura come momento di riflessione sul turismo attuale a seguito della pandemia ancora in atto. Attraverso interventi di relatori esperti in discipline diverse ma connesse al turismo (sport, cultura, natura, tradizioni, tempo libero,…), all’interno di una cornice minore e immersa nel verde (sentieri e percorsi ciclo- pedonali da scoprire, corsi d’acqua), tra le potenzialità della terra e dei sui prodotti (radicchio) il workshop, vuole indicare nuovi sentieri da percorrere (“Batemo el troso” nella conosciuta accezione veneta del “costruiamo il sentiero”) per dare vita a nuovi itinerari e prodotti. L’Experience Tourism Design diventa priorità, ricerca di nuovi luoghi da visitare, magari vicini a noi e comunque sconosciuti, recupero della dimensione locale del viaggio, della cultura e della tradizione, attenzione e rispetto dei principi della responsabilità sociale e ambientale.
PROGRAMMA
Ore 16.00 Accoglienza e registrazione partecipanti;
A seguire, interventi di:
Paolo Simion – Preparatore atletico e ciclista professionista; Trosi e campi, una palestra a cielo aperto, la prima terapia per vincere la pandemia, lo sport nel tempo libero, lo sport come declinazione turistica
Elisabetta Vulcano – Docente e consulente sui temi del turismo, responsabile musei in rete, Eco – Museo “le Terre del Brenta” Importanza di sentieri, fiumi e itinerari da scoprire, connessione con la cultura popolare, la tradizione e il turismo
Eleonora Bujatti – responsabile di “3 Parentesi”, azienda di formazione outdoor; Experience Tourism Design, non solo luoghi da visitare ma spazi da vivere e condividere, l’outdoor come risposta innovativa alla pandemia
e moderato da:
Avv. Carlo Fascina – Ass. ne Batemo el Troso di Martellago
Seguirà una visita guidata alla Mostra del radicchio e apericena presso l’adiacente Corte di Santo Stefano.
Per maggiori informazioni:
Cescot Veneto – Via Savelli, 8 35129 – PADOVA
Telefono: 049 8174608
Email: v.baggio@cescotveneto.it