fbpx

Workshop: Orientamento Giovani – Game Art Common Grounds

Intervento previsto nell’ambito del progetto “L1- OPERA – Organisation & Project Management for the Empowerment and Resilience of Artist”, cod. cod. 15-0001-526-2020, nell’ambito della DGR 526 del 28 aprile 2020, approvato con decreto n. 644 del 05 agosto 2020 e sostenuto dall’Unione Europea e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014/2020 in continuità con POR-FSE 2014-2020. Contributo Assegnato € 134.301,70.


 

Workshop: Orientamento Giovani: Game Art Common Grounds

Arte e Scienza: Competenze ibride per l’economia di domani

 

Lunedì 23 maggio 2022 dalle 13.30 alle 17.30
c/o PARADIGMA –Via Dell’Industria, 19 –35129 Padova

 

Lunedì 23 Maggio si svolgerà il workshop, inserito all’interno del progetto L1 –O.P.E.R.A. –Organisation & Project Management for the Empowerment and Resilience of Artist. Viviamo in un’epoca di scoperte tecnologiche, di interazioni digitali, di un mercato del lavoro alla costante ricerca di figure formate in ambito scientifico-tecnologico e con atteggiamento critico e riflessivo, improntato a curiosità, creatività e imprenditorialità.E’ tuttavia ancora notevole il gap tra l’educazione scolastica, anche a livello universitario, e ciò che viene realmente richiesto dal mercato del lavoro. Oltre a ciò persiste un divario di genere nell’area delle STEM, con un numero insufficiente di ragazze che accolgono o sono incoraggiate ad affrontare questi argomenti. Le Arti permettono di sperimentare metodologie innovative (coding, tinkering e gaming) e promuovere le interazioni tra linguaggi e differenti approcci sensoriali, creativi e logici; in quest’ottica il workshop, prevede di ampliare lo scenario di azione delle STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, and Mathematics) per promuovere e integrare l’approccio creativo del design e dell’arte ai campi STEM (ambiti di studio legati a scienze, tecnologia, ingegneria, matematica) focalizzati sul pensiero computazionale e concentrati sulle applicazioni del mondo reale. Il workshop andrà a sensibilizzare le partecipanti sull’accessibilità degli argomenti STEAM (con particolare riferimento al 3D),per incoraggiarle a perseguire una carriera tecnico-scientifica attraverso lo sviluppo della creatività.

 

PROGRAMMA

Ore 13.20 – Accoglienza, registrazione partecipanti e apericena

Ore 13.30 – Apertura del workshop 

A seguire, interventi di:

Dino Vincoletto, Fondatore di Fablab (laboratorio di fabbricazione digitale)
Pietro Falcetto, Project Manager e consulente
Michele Ghedina, Founder e Ceo di Smart Meter 

moderati da:
Emanuela Griggio, Docente Discipline Grafiche -IIS G. VALLE di Padova

Ore 17.30 – Dibattito e chiusura del workshop

Aperitivo a seguire

Per maggiori informazioni:
Cescot Veneto – Via Savelli, 8 35129 – PADOVA
Telefono: 049 8174602
Email: r.dezuani@cescotveneto.it



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram