
07 Nov Videomapping: un nuovo utilizzo della luce
Il videomapping è una tecnica di animazione che negli ultimi anni sta riscuotendo un grandissimo successo in innumerevoli ambiti. Rappresenta la nuova frontiera nell’utilizzo dell’illuminazione e la sua versatilità è senz’altro una parte importante della sua enorme diffusione. Infatti, il videomapping può essere realizzato su qualsiasi superficie, che viene immediatamente trasformata in un display su cui vengono proiettate forme e animazioni. L’intero processo avviene in forma digitale, quindi l’elaborazione viene gestita attraverso un software specifico che progetta l’animazione in base al tipo di superficie disponibile: con il videomapping possono essere realizzati tutti gli effetti di luce possibili, dalle animazioni più divertenti alle forme o alla semplice illuminazione d’arredo urbano. Il videomapping ha nella struttura 3Dun altro dei suoi più importanti punti di forza: è la miglior soluzione per creare scenografie, anche complesse, senza l’onere di avere a che fare con le strutture fisiche, che oltre a essere ingombranti e costose richiedono tempo per essere montate e smontate, quindi manodopera e costi aggiuntivi.
Quanto costa il videomapping? Per molti aspetti, quindi, il videomapping sembra essere la risposta definitiva a tanti problemi: è pratico, versatile e l’animazione può essere modificata in qualsiasi momento intervenendo sul software di creazione. Ma il videomapping quanto costa? Questa domanda non è di semplice risposta, perché sono diversi gli elementi che devono essere valutati per creare un preventivo accurato. Va però specificata una cosa: il videomapping è molto più economico di quanto non si immagini! Ogni volta che un cliente si rivolge a noi per realizzare un progetto di videomapping si stupisce nel momento in cui gli presentiamo la previsione di spesa, perché visti i risultati e visto l’effetto finale, chiunque si aspetta che questo lavoro abbia un costo molto più elevato. Tutto dipende dalla complessità del lavoro che viene commissionato, ovviamente: la semplice proiezione di un’animazione o di un effetto ottico su una superficie, sia questa la facciata di un palazzo o la parete di un centro espositivo, richiede esclusivamente la progettazione dell’animazione e il noleggio del proiettore per la realizzazione finale del lavoro. Un progetto più complesso come un’animazione che necessita della sincro musicale, gli effetti strobo e quant’altro, tutto realizzabile con il videomapping, ovviamente richiede un impegno supplementare e l’impiego di altre strumentazioni e personale specializzato che, quindi, fa salire il prezzo finale del progetto. Banalizzando il tutto e riducendo l’argomento del costo videomapping ai minimi termini, si può dire che si parte da una base di meno di 5000 euro per arrivare fino a 20.000 per lavori molto complessi. Ovviamente, l’unico modo per conoscere esattamente il prezzo del proprio progetto di videomapping è quello di chiedere un preventivo personalizzato, parlando direttamente con un esperto, che saprà indicare con precisione costi e servizi. La nostra azienda si rivolge a chiunque voglia realizzare un videomapping per eventi, feste oppure come installazione permanente. Abbiamo a disposizione le attrezzature più moderne e le tecnologie più avanzate per assecondare qualsiasi richiesta dei nostri clienti, attingendo a una lunga esperienza che abbiamo maturato sul campo in tutti questi anni di attività nel settore. Realizziamo preventivi bloccati, che una volta consegnati al cliente e da questo accettati non vengono successivamente modificati, quindi offriamo la chiarezza e la sicurezza di un prezzo certo e non variabile, se non in relazione a modifiche che vengono