
28 Feb Youtuber Lab
DOVE |
SPAZIOOTTO, Cescot Veneto, via Savelli, 8 Padova |
QUANDO |
dal 19 marzo al 9 aprile 2019 dalle 18.30 alle 20.30 |
ISCRIZIONE |
fino al 14 marzo 2019 |
COSTO |
160 euro + iva. |
RIVOLTO A | a tutti |
INFO E CONTATTI |
Tel 049 8174601 |
IN COLLABORAZIONE CON:



Per iscriverti utilizza il pulsante per l’iscrizione su Eventbrite. Per gli aderenti ad Ente Bilaterale, Confesercenti e CashBack scopri in questa pagina gli sconti riservati.
Sei un artista? Uno stilista? Un artigiano? Uno studente, Un esperto di fai-date o di intrattenimento?
Se hai una qualsiasi passione o hobby che vorresti condividere con la community sul web oppure fai parte di un’azienda che vorresti acquisisse maggiore visibilità, YouTube può aiutarti. Davvero.
Quattro lezioni su come aprire il proprio canale YouTube, come realizzare dei video ad hoc con l’attrezzatura idonea e tutti i suggerimenti pratici e teorici su come colpire dritto all’interesse del pubblico tramite la creazione e lo sharing.
Con la guida esperta di una youtuber veterana del web che della piattaforma ha fatto il trampolino di lancio per il suo attuale lavoro che svolge dal 2009.
A CHI SI RIVOLGE
A tutti coloro che vorrebbero far conoscere la propria passione, il proprio savoir faire o la propria realtà commerciale su Youtube, acquisendo visibilità e creando un canale comunicativo che potrebbe evolvere in un’attività lavorativa.
Per prendere parte al Corso è necessario conoscere almeno a grandi line youtube e i vari canali social.
Martedì
19 marzo:
dalle 18.30 alle 20.30
• Dai media tradizionali a YouTube: breve storia della piattaforma
• YouTube: piattaforma di sharing video, community o motore di ricerca? Le varie nature di YouTube: intrattenimento, tutorial, musica…
Martedì
26 marzo:
dalle 18.30 alle 20.30
• Ideare la propria strategia video
• Definisci la tua mission
• Identifica il tuo pubblico
• Elabora la tua linea editoriale
• Come creare video di qualità
Martedì
2 aprile:
dalle 18.30 alle 20.30
• Aprire un canale YouTube
• La Search Engine Optimization (SEO)
• La monetizzazione dei video Networks: cosa sono e a cosa servono Editing video: accenni e basi
Martedì
9 aprile:
dalle 18.30 alle 20.30
• Esempi di Youtubers italiani di successo
• La fidelizzazione del pubblico
• Il product placement: come attivare le collaborazioni con le aziende e cosa c’è da sapere
• Copyright: nozioni di base
• Apertura di un proprio canale youtube
• Consigli finali pratici e teorici

Erika Marin
Youtuber e beauty influencer
ERIKA MARIN
Erika Marin, youtuber e beauty influencer dal 2009. Laureata in Lettere, durante l’università apre il suo canale YouTube “Erikioba” in cui carica video inerenti la bellezza e una personale rubrica dal piglio ironico evolutasi poi in un libro. Ad oggi il canale conta più di 78.500 iscritti e il suo profilo Instagram più di 51.700 seguaci
Sorry, the comment form is closed at this time.