fbpx

Tsutsumi & Furoshiki – L’arte giapponese di impacchettare i regali

CARATTERISTICHE
DOVE

SPAZIOOTTO, Cescot Veneto, via Savelli, 8 Padova

QUANDO

Domenica 2 Dicembre 2018

dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

ISCRIZIONE

dal 22 ottobre al 12 novembre 2018

COSTO

70 euro + iva.
Scopri i nostri sconti e gratuità

RIVOLTO A a tutti
INFO E CONTATTI

spaziootto@spaziootto.eu

Tel 049 8174601

IN COLLABORAZIONE CON:

Per iscriverti utilizza il pulsante per l’iscrizione su Eventbrite. Per gli aderenti ad Ente Bilaterale, Confesercenti e CashBack scopri in questa pagina gli sconti riservati.

DESCRIZIONE

La parola giapponese usata per indicare l’arte dell’impacchettamento è “tsutsumi”, termine che letteralmente significa pacco, regalo, oggetto, dono. Lo TSUTSUMI considera l’oggetto come qualcosa di unica da valorizzare, a volte con sviluppi semplicissimi, altre volte con piegature lunghe e complesse. Il Laboratorio Full Immersion insegnerà agli allievi le tecniche e la storia dell’impacchettamento in stile giapponese con carta e stoffa. Ogni partecipante avrà a disposizione carta personalizzata e stoffa e stickers, nonchè oggetti su cui fare pratica. In particolare si lavorerà utilizzando le due tecniche Tsutsumi e Furoshiki. Il tema sarà l’inverno e il Natale: via libera per creare pacchetti unici e indimenticabili!

 

Materiali didattici: forniti dal laboratorio
Numero massimo di studenti: 12

 

PROGRAMMA

Modulo 1: dalle 10.00 alle 13.00

L’ARTE TSUTSUMI: ORIGINI DELL’ARTE DI IMPACCHETTARE CARTE E MATERIALI PRINCIPALI: questa tecnica di impacchettamento prevede l’utilizzo della carta essenzialmente di forma quadrata, colorata su entrambe le facce per rendere l’origami più bello a vedersi o per eleganza monocolore. Nella tradizione dell’origami è previsto anche che la carta venga tagliata oltre che piegata. LABORATORIO pratico IMPACCHETTARE INSIEME.

Modulo 2: dalle 14.30 alle 17.30

L’ARTE FUROSHIKI: ORIGINI DELL’ARTE DI IMPACCHETTARE STOFFE E MATERIALI PRINCIPALI: sviluppa l’arte dell’impacchettamento con la stoffa. Le stoffe utilizzate saranno di ritaglio, orlate e colorate, si dimostrerà come con semplici pieghe sia possibile incartare o in questo caso in-stoffare un pacchetto regalo per renderlo unico. Verranno realizzate forme particolari, sacchetti, pacchetti, impacchettare piante o fiori, pacchi natalizi. LABORATORIO pratico IMPACCHETTARE INSIEME.

Haruyo Saegusa
Presidente Associazione Yume

HARUYO SAEGUSA

Nata in Giappone dove consegue la laurea breve in lingua inglese a Osaka, si trasferisce in Italia nel 1999 dove studia decorazione su mobile presso la scuola di ebanisteria in provincia di Verona per poi lavorare per le belle arti di Venezia. Oggi Presidente dell’Associazione Culturale Giapponese Yume collabora attivamente con la tenuta di corsi di lingua e cultura tra cui quello di “ORIGAMI” 折り紙 (l’arte di piegare la carta) e Furoshiki 風呂敷 (l’arte di impachettare con la stoffa).

TERMINA IL: lunedì Dicembre 3rd, 2018 alle 0:59.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram