
21 Mar Interactive Interfaces
DOVE |
CESCOT VENETO via Savelli, 8 Padova |
QUANDO |
5-06 Maggio 2018 |
ISCRIZIONE |
fino al 21 aprile 2018 |
RIVOLTO A | a giovani, professionisti e alle persone che vogliono sperimentare nuovi linguaggi multimediali |
INFO E CONTATTI |
Tel 049 8174601 |
Spaziotto promuove il primo laboratorio full immersion: INTERFACCE INTERATTIVE: PROTOTIPAZIONE DI UN GRAFICO.
Il laboratorio fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per la realizzazione di progetti che utilizzino le nuove tecnologie nella gestione e divulgazione delle informazioni. Lo svolgimento didattico avviene con la progettazione di interfacce digitali, via software e connessioni a dispositivi interattivi, che possano rinnovare e rendere immediata la comunicazione di un’idea, di un pensiero o la traduzione e veicolazione di un messaggio. Durante Interfacce Interattive verranno creati dei layout grafici sui quali si potrà interagire con diversi dispositivi attraverso il movimento delle mani, il controllo del pensiero e il touch sul display. L’obiettivo del corso sarà produrre la visualizzazione di una presentazione innovativa, come il proprio cv o portfolio, ma anche per allestimenti multimediali per poterli applicare in ambienti professionali differenti: mostre museali, commissioni per grandi eventi, prestazione di servizi, incarichi pubblici e privati.
Il laboratorio si svolgerà in modalità full immersion in data da destinarsi presso SPAZIOOTTO nella sede di CESCOT Veneto, via Savelli, 8 Padova.
Potranno partecipare max.10 allievi. Il corso è aperto a tutti gli interessati che abbiano almeno conoscenza base del pacchetto Adobe CC (montaggio video, post-produzione immagine). I partecipanti dovranno portare il proprio PC con Windows installato. A conclusione del laboratorio verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Martin Romeo
Artista Multimediale
MARTIN ROMEO
Martin Romeo è un artista multimediale Italo-Argentino, la cui ricerca è rivolta all’arte interattiva, spaziando tra videoinstallazioni e performance di danza.
Direttore artistico e fondatore del Toolkit Festival di Venezia e del Screening Festival di Trieste, ha presentato i suoi lavori in differenti contesti europei e internazionali. Insegna nuove forme artistiche connesse alla tecnologia interattiva in diverse Università e contesti culturali, in Italia e all’estero. Recentemente ha rappresentato il Padiglione Italia all’Expo 2017 di Astana, Kazakistan, e attualmente sta realizzando il Padiglione Venezia della Biennale di Venezia 2018.
Sorry, the comment form is closed at this time.