
18 Ott Ikebana Christmas – La via dei fiori
DOVE |
SPAZIOOTTO, Cescot Veneto, via Savelli, 8 Padova |
QUANDO |
da 21 novembre al 1° dicembre 2018 |
ISCRIZIONE |
dal 22 ottobre al 12 novembre 2018 |
COSTO |
200 euro + iva. |
RIVOLTO A | a tutti |
INFO E CONTATTI |
Tel 049 8174601 |
IN COLLABORAZIONE CON:



Per iscriverti utilizza il pulsante per l’iscrizione su Eventbrite. Per gli aderenti ad Ente Bilaterale, Confesercenti e CashBack scopri in questa pagina gli sconti riservati.
Ikebana Arte giapponese di disporre i fiori recisi in vasi bassi o alti.
Le sue origini risalgono al VI secolo d.C., quando il Giappone cominciò attraverso la religione del buddhismo l’usanza di donare delle offerte floreali nei templi e alle divinità. Inizialmente l’Ikebana era una tecnica ad appannaggio solo dei ceti più alti e colti, come le classi nobiliari o i monaci buddhisti; fu solo in seguito che si diffuse a tutte le altre classi sociali e prese il nome di Ikebana. L’Ikebana è un’arte che celebra la vitalità dei fiori in tutti i suoi cicli. Una composizione Ikebana si crea con fiori recisi che insieme a rami, muschi, danno vita a composizioni floreali di forte impatto estetico e spirituale. L’ikebana essendo legata alla stagionalità ha da sempre “celebrato” le festività, infatti alcuni tipi di piante fioriscono in una determinata stagione per cui è naturale ricorrere ad esse e valorizzare la festa, come quella del Natale. Nella realizzazione di un Ikebana è bene preferire materiale vegetale e colori che richiamano i colori basici dell’inverno e del Natale.
Le composizioni floreali natalizie, tipiche di questo periodo, servono per portare lo spirito della Natura e del Natale nelle case e si caratterizzano per alcuni colori e per alcune specie di fiori in armonia con il periodo invernale.
Il laboratorio prevede 2 lezioni di 2 ore ciascuna e una terza lezione full immersion di 4 ore. Ogni lezione verrà introdotta da cultura giapponese, teoria e pratica compositiva: — esecuzione e spiegazione da parte dell’insegnante della forma compositiva da eseguire — esecuzione della composizione da parte degli allevi e correzione (ogni allievo creerà personalmente le proprie composizioni). Il materiale didattico e i fiori sono forniti dal corso. Alla fine della lezione sarà possibile smontare e portare a casa i vegetale delle composizioni realizzate.
Mercoledì 21 novembre:
dalle 18.30 alle 20.30
HANA ISHO ALLINEATO
Mercoledì 28 novembre:
dalle 18.30 alle 20.30
HANA ISHO CIRCOLARE
Sabato 1° dicembre
dalle 9.30 alle 13.30
IKEBANA per il NATALE

Margherita Ferrari
Master Ikebana
MARGHERITA FERRARI
Margherita Ferrari Insegna e tiene corsi annuali presso l’Università Popolare Francesco Petrarca in via Pisa 5 – 30034 – Borbiago di Mira (VE), allestisce dei laboratori artistici presso Villa dei Leoni per la sezione Ikebana e presso eventi culturali olistici di Rovigo e zone limitrofe. Tiene presentazioni di Ikebana presso manifestazioni a tema naturalistico come Este in Fiore o Nipponbashi Treviso.
Attualmente nella scuola rappresenta come 3° Master Ikebana Ohara Chapter Venezia.
Sorry, the comment form is closed at this time.