
11 Lug Green Vertical Art
DOVE |
CESCOT VENETO via Savelli, 8 Padova |
QUANDO |
da mercoledì 26 settembre al 10 ottobre 2018, dalle 18.30 alle 20.30 |
ISCRIZIONE |
dal 9 luglio al 17 settembre 2018 |
COSTO |
200,00 euro + iva |
RIVOLTO A | a tutti |
INFO E CONTATTI |
Tel 049 8174601 |
IN COLLABORAZIONE CON:



Per iscriverti utilizza il pulsante per l’iscrizione su Eventbrite. Per gli aderenti ad Ente Bilaterale, Confesercenti e CashBack scopri in questa pagina gli sconti riservati.
3 appuntamenti per creare il proprio giardino verticale e imparare come gestirlo, personalizzarlo e coltivarlo nel tempo, con la nuova tecnologia Life Panel.
Questo laboratorio fornisce tutti gli strumenti e le conoscenze per creare e gestire il proprio giardino verticale. Green Lab si svolgerà dal 26 settembre al 10 ottobre 2018, l’inventore del sistema Life Panel spiegherà in tre lezioni i principi fondamentali dell’arte dei giardini verticali sviluppati su pannelli e insegnerà come costruire un quadro vegetale con cornice in legno usando materiali di riciclo e semi e parti di piante.
Durante il corso ogni partecipante potrà creare il proprio quadro vegetale vivente su un pannello (dimensioni 20×38 cm) perfetto per arredare la casa, il balcone o il proprio giardino. Il laboratorio si svolgerà ogni Mercoledì sera dalle 18.30 alle 20.30 presso SPAZIOOTTO nella sede di CESCOT Veneto via Savelli, 8 Padova.
A conclusione del corso ci saranno la consegna dei giardini verticali Life Panel e degli attestati di partecipazione.
Mercoledì 26 settembre:
Crea il tuo giardino verticale: come moltiplicare le piante in città senza costi, vegetare il Life Panel, la semina e la riproduzione vegetativa per talea.
Mercoledì 3 ottobre:
Il giardinaggio verticale: tecniche e consigli sulle migliori piante da utilizzare in città nei giardini verticali, le cure e le manutenzioni delle pareti verdi.
Mercoledì 10 ottobre:
Arredare con il verde verticale: tutte le cose che bisogna sapere per coltivare al meglio il proprio giardino verticale, sia esso coltivato in ambienti interni od esterni.

Alvise Anchel Arribas
Inventore e Fondatore

Pietro De Franceschi
Socio Amministratore
LIFE PANEL
Nasce da un’idea rivoluzionaria di Alvise Anchel Arribas e si basa sulla crescita di piante su terreno verticale e supporti componibili. I giardini verticali oggi esistono sul mercato ma si limitano ad offrire una scarsa varietà di specie di piante a costi molto alti su scale di dimensioni considerevoli, inadatte alla commercializzazione per un ampio pubblico. Life Panel grazie alla tecnologia sviluppata da anni di ricerca sul terreno di substrato può accogliere qualsiasi tipologia di pianta (escluse piante acquatiche e geofite) e viene sviluppato sia per gli spazi domestici che per le superfici caratterizzanti i giardini verticali di oggi.
Life Panel è un innovativo prodotto per la coltivazione di piante ornamentali in verticale dotato di vero terreno. Il substrato verticale permette di ridurre i costi di mantenimento, massimizzando i benefici per l’ambiente e per le strutture su cui vengono installati i pannelli. Il mix di terreno è stato appositamente studiato per creare un oggetto funzionale e di design, in grado di trattenere quantità d’acqua adeguate alla crescita.
Sorry, the comment form is closed at this time.