fbpx

1° LAC – Laboratorio Arte Contemporanea

CARATTERISTICHE
DOVE

SPAZIOOTTO, Cescot Veneto, via Savelli, 8 Padova /  Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro, Venezia

QUANDO

dal 7 novembre al 1° dicembre 2018

ISCRIZIONE

fino al 24 ottobre 2018

COSTO

100 euro + iva.
Scopri i nostri sconti e gratuità

RIVOLTO A a tutti
INFO E CONTATTI

spaziootto@spaziootto.eu

Tel 049 8174601

IN COLLABORAZIONE CON:

Per iscriverti utilizza il pulsante per l’iscrizione su Eventbrite. Per gli aderenti ad Ente Bilaterale, Confesercenti e CashBack scopri in questa pagina gli sconti riservati.

DESCRIZIONE

LA NASCITA DELL’ARTE CONTEMPORANEA

Quando ha inizio l’arte contemporanea? E perché ci sembra così diversa da quella appena precedente? Ripercorriamo insieme la nascita dell’arte del nostro tempo, dalla rottura della concezione classica del quadro, all’abbandono della prospettiva e infine alla ricostruzione di un nuovo linguaggio visivo.

 

PROGRAMMA

Mercoledì 7 novembre:

Sperimentare

QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA

LABORATORIO DISEGNO / SPAZIOOTTO – Padova
ore 18.30-20.30

Mercoledì 14 novembre:

Esplorare

STORIA DELLA METAFORA.
IL QUADRO COME FINESTRA E/O SPECCHIO

Lezione on-line
ore 18.30-19.30

Mercoledì 21 novembre:

Comprendere

DALLA PROSPETTIVA AL CUBISMO. LA RIVOLUZIONE DEL DISEGNO

Lezione on-line
ore 18.30-19.30

Sabato 1° dicembre:

Partecipare

MUSEO CA’ PESARO

Venezia, Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro
ore 15.00-16.30

Enrico Barbetti

Silvia De Leonardis

ENRICO BARBETTI

Laureato in Storia dell’Arte a Ca’ Foscari, ha sempre cercato di coniugare la teoria con la pratica artistica, attraverso una produzione grafica e fotografica e una sua applicazione alla didattica museale. Un’attività sperimentata con il lavoro di guida presso la Peggy Guggenheim Collection e con Il Club dell’Ornitorinco, del quale è insegnante e cofondatore.

SILVIA DE LEONARDIS

È laureata in Economia e Gestione delle Arti a Venezia, dove parallelamente si è formata nel campo della didattica dell’arte contemporanea e ha lavorato come guida presso la Collezione Peggy Guggenheim. È co-fondatrice e insegnante de Il Club dell’Ornitorinco, la prima piattaforma e-learning per l’arte contemporanea.

Tags:
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram