fbpx

Bando a sostegno dell’imprenditoria giovanile della Regione Veneto

Bando di sostegno in favore dell’imprenditoria giovanile della Regione Veneto


 

La Regione Veneto ha messo in atto un’iniziativa che si rivolge principalmente a micro, piccole e medie imprese, con sede in Veneto, anche se ancora da aprire.
Le entità eleggibili sono:

  • imprese individuali di cui sono titolari persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • società e cooperative i cui soci siano per almeno il 60% persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni, ovvero il cui capitale sociale sia detenuto per almeno i 2/3 da persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Nota bene: sono ammessi anche passaggi generazionali purché portati a termine prima del 20 settembre 2021.

Il bando ha lo scopo di fornire supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e al rinnovo e ampliamento dell’attività esistente. Le spese ammissibili rientrano nelle seguenti categorie:

  • macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature nuovi di fabbrica;
  • arredi nuovi di fabbrica nel limite max di € 15.000;
  • negozi mobili (mezzo di trasporto e relativi arredi, o se il mezzo è già di proprietà solo il nuovo arredo);
  • mezzi di trasporto, a esclusivo uso aziendale, con l’esclusione delle autovetture (max € 10.000);
  • spese notarili per la costituzione di società;
  • programmi informatici nel limite massimo di € 10.000
  • Opere edili nel limite massimo di € 10.000

Le spese devono essere sostenute e pagate dalle PMI dopo il 01/09/2021 ed entro il 31/01/2023.

Il contributo a fondo perduto messo a disposizione è pari al 30 % della spesa ammessa. La spesa minima è di € 25.000, la massima di € 170.000. Quindi, il contributo minimo è pari a € 7.500, quello massimo a € 51.000.

La presentazione delle domande deve essere effettuata dalle ore 10.00 di lunedì 20 settembre 2021, fino alle ore 12.00 di giovedì 30 settembre 2021. La compilazione e presentazione avvengono esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione, previa richiesta delle credenziali di accesso al sistema, tramite l’applicativo GUSI, attivo al seguente link: https://siu.regione.veneto.it/GUSI/.
 

MODULO RICHIESTA

 
Per informazioni e per fissare un colloquio:
Isabella Morabito
Tel. 049-8174601 Fax 049-8174624
mail: – progettazione2@cescotveneto.it



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram