fbpx

Serendipity – Don’t Worry, Be Happy!

Partecipazione al Corso: SERENDIPITY

 

Scoprire, in maniera del tutto casuale, qualcosa di inatteso che non ha nulla a che vedere con quanto si stava cercando!!

Progetto: DON’T WORRY BE HAPPY, cod. 15-0003-1311-2018
L’obiettivo è quello di sviluppare il potenziale personale di ognuno per ritrovare forza, consapevolezza, elaborando in modo costruttivo l’emergenza Covid-19!

Serendipity promuove il concetto di resilienza, elemento necessario per superare questa fase di cambiamento personale e sociale post-lockdown, stimolando il pensiero critico e ogni atteggiamento proattivo, creativo, orientato alla felicità!

I corsi sono finanziati dal FSE, quindi gratuiti per te!


I Modulo – Martedì 6/10 dalle 18:30 alle 22:30
Imparerai come aumentare sia la produttività personale che quella del tuo team (o dei tuoi amici/famigliari/colleghi); come costruire obiettivi ben definiti e definire il piano strategico per raggiungerli.

Saranno ridimensionati ruoli e responsabilità e sarà ripensato il ruolo di ciascuno in un orizzonte di condivisione e collaborazione!

II Modulo – Martedì 13/10 dalle 18:30 alle 22:30
I tempi del Coronavirus ci mettono profondamente alla prova… Spesso crediamo di non possedere le risorse per superare ansia, paura, timore di non farcela. Non è così!

Uscire dalla stanza (Escape Room) è metafora dell’emergenza Covid-19! Come uscirne in modo resiliente?

Ti dimostreremo che sei più forte di quanto credi!!!

L’obiettivo del modulo è pensare in maniera creativa e differente da come siamo solitamente abituati a fare …e trovare la chiave per risolvere il tuo problema! Con questa Escape room potrai tirare fuori ogni risorsa nascosta ed usarla contro il coronavirus per diventare più forte, superando tutto ciò che l’epidemia ti ha costretto a vivere.

Ne uscirai vincitore!


Docente: Francesco Sinatora – Psicologo, Psicoterapeuta e Formatore.

Esperto Escape Room: Annalisa Seiwald – Psicologa e Psicoterapeuta.

Il corso si svolgerà presso la sede operativa del “Centro Train de Vie” situata in Via Santa Maria Assunta 5, 35125 Padova.

 

SCADENZA ISCRIZIONI 01/10/2020

 

RISERVATO ai LAVORATORI DIPENDENTI, occupati in imprese aventi sede in Veneto.

Gli interventi sono programmati in orario extra lavorativo.

Secondo quanto previsto dalla Dgr 1311 del 10/09/18 – non sono ammissibili i destinatari riferibili ai settori della pesca, della sanità e socio-assistenziale, nonché i soggetti che abbiano un rapporto di lavoro di qualsiasi tipo con gli organismi di formazione (accreditati o non), gli inoccupati, i disoccupati, i pensionati, i liberi professionisti o chiunque non possa fornire copia del regolare cedolino paga. 

 

 

Per info e iscrizioni

Laura Tobaldo

l.tobaldo@cescotveneto.it

 



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram