
14 Giu SEMINARIO “Living Cities” – Mestre 20.06.2018
CESCOT VENETO vi invita al seminario “Living Cities” che si terrà Mercoledì 20 aprile 2018 dalle ore 09:30 alle ore 18:30 presso il Centro Culturale Candiani, in Piazzale Candiani 7 a Mestre.
Il seminario si struttura come evento finale del progetto “VITAMINA D – Digital Transformation in P.A.” e cerca di trarre degli spunti da quanto fatto e realizzato offrendo al tempo stesso nuove prospettive e idee sui temi centrali affrontati dallo stesso: la digitalizzazione nelle P. A. e la rigenerazione urbana. La digitalizzazione dei servizi, lo snellimento dei processi, la riqualificazione di aree dismesse attraverso il riuso e il recupero urbano e la creazione di poli multifunzionali tecnologici vanno verso il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, dei turisti e di chi transita nei nostri territori rendendo così le città più vivibili e più appetibili.
Apertura dei lavori a cura di:
LUIGI BRUGNARO – Sindaco del Comune di Venezia
CRISTINA GIUSSANI – Presidente Confesercenti Venezia
La mattinata sarà condotta da:
CHIARA DANEO – Staff Assessore alla Trasformazione Digitale – Comune di Milano
Cosa vuole dire accettare la sfida digitale, quando si parla di un Comune o di un’area Metropolitana? Milano come best practice nell’ambito della digitalizzazione dei servizi.
ROSS MARTIN – Promotore dei Business Improvement District in Scozia
La promozione di sistemi inclusivi di gestione delle città: tra questi, i Business Improvement District come strumento essenziale di sviluppo sostenibile ed inclusivo.
SUNIL VARU – Operations Manager West End BID di Edimburgo
Il Business Improvement District nella città di Edimburgo: esempio di best practice in Europa.
Il pomeriggio sarà condotto:
LUCIO RUBINI – Ricercatore IUAV VENEZIA
“La rigenerazione urbana si fa camminando” passeggiata urbana nei quartieri di Mestre potenziali luoghi di rigenerazione urbana e innovazione digitale/culturale che si concluderà con la visita guidata all’ M9 distretto che nasce dalla riqualificazione di un’ampia area dismessa e che coniuga in modo innovativo cultura e commercio, tradizione e innovazione, sviluppo urbano e tecnologia.
Interverranno inoltre:
MAURIZIO CARLIN – Direzione Sviluppo e Promozione della Città e tutela delle tradizioni- Comune di Venezia
Promuovere e sviluppare i servizi cittadini attraverso l’introduzione di sistemi informativi e digitali.
VALERIO ZINGARELLI – AD Polymnia Venezia
L’esperienza di Polymnia nella realizzazione dell’M9 come esempio di riqualificazione urbana all’interno della città di Mestre: creazione di un distretto che coniuga la cultura con la tecnologia, il commercio con i servizi.
Modera l’incontro MICHELE LACCHIN e conclude il direttore MAURIZIO FRANCESCHI, Direttore della Confesercenti Regionale del Veneto.
Il workshop inizierà con le registrazioni e il Coffee Break e prevede un Lunch alle 13.30.
Per Iscrizioni / Informazioni:
Viviana Baggio – CESCOT VENETO
v.baggio@cescotveneto.it
049 8174608
Oppure iscriviti al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/living-cities-tickets-46983652369?aff=efbeventtix
Il seminario è finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR-FSE 2014-2020 nel progetto “Vitamina D – Digital Transformation in P.A.” – cod. 15-1-1540-2017. POR FSE 2014-2020 Asse IV Capacità Istituzionale– DGR 1540/2017 del 25 settembre 2017 “Investire nel cambiamento delle organizzazioni”