
17 Set Seminario “Dalla tradizione all’innovazione: la bottega del futuro”
Cescot Veneto e Confesercenti PV sono lieti di invitarVi al seminario “Dalla tradizione all’innovazione: la bottega del futuro” che si terrà
GIOVEDI’ 20 SETTEMBRE 2018
dalle ore 19:00
presso la Sala Paladin a Palazzo Moroni (Via VIII febbraio, Padova)
Il seminario è inserito all’interno del Progetto “Memento: dynamics of cultural and economical identities” cod. 15-1-686-2017, finanziato nell’ambito del POR FSE 2014-2020 DGR 686/2017 ATELIER AZIENDALI, rivolto a imprese operanti in negozi e locali storici della provincia di Padova, in attività da almeno 11 anni.
PROGRAMMA
Ore 19:00
Accoglienza, registrazione dei partecipanti e aperitivo di benvenuto.
Ore 19:30
Moderatore
Francesca Trevisi Giornalista e Public Speaking Coach
Saluti istituzionali. Il ruolo del commercio nella definizione delle città
Nicola Rossi Presidente di Confesercenti Padova e Vicenza Srl
Antonio Bressa Assessore al Commercio del Comune di Padova
Tempi della città e tempi del commercio: la rete dei locali storici di Padova
Valeria Pluti Esperta e coordinatrice di progetti strategici nell’ambito delle politiche per lo sviluppo del territorio e delle sinergie tra enti pubblici e privati
Università Ca’ Foscari di Venezia: presentazione dei risultati delle Borse di ricerca
Maria Martini Barzolai “La memoria come prodotto turistico“: analisi della domanda, online e offline, dei negozi storici di Padova
Camilla Ferri “La bottega della memoria” tra tradizione e innovazione: analisi della competitività turistica dei negozi storici del centro di Padova
Le potenzialità del Web: metodi digitali di promozione e vendita
Dario Bertocchi Assegnista di Ricerca Dipartimento di Economia – Università Cà Foscari di Venezia
Nuovi metodi elettronici di pagamento e il market place “Ventis”
Alberto Rovigatti Gestore relazioni Istituzionali Banca Patavina
L’evoluzione del commercio: innovazione di prodotti e servizi per le imprese
Marco Marchesi Marketing Smart Retail – Olivetti
Ore 22:00
- Presentazione delle testimonianze raccolte nel corso del progetto
- Il gioco “ZAC! Zogàr a contar” per la valorizzazione e la fruizione innovativa delle attività storiche di Padova e provincia
- Dibattito conclusivo
Saluti
Maurizio Francescon Presidente di CeSCoT Veneto
Scopri qui il programma completo!