
31 Gen SEMINARIO ” ARCHIMEDE E PICO: RE-INVENTIAMOCI”
Cescot Veneto vi invita al seminario gratuito ARCHIMEDE E PICO: RE-INVENTIAMOCI, che si terrà il giorno 01/02/2018 dalle 13.30 alle 17.30, presso il Centro Culturale San Gaetano – via Altinate 71 – Padova Sala SPAZIO 35. Il seminario è finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR-FSE 2014-2020 nel progetto “P.I.C.O.-Portare Innovazione Creatica nelle Organizzazioni” – cod. 35-1-687-2017, DGR 687/2017 “L’impresa Inn-fORMATA” La formazione che innova le imprese venete.
Il tema del seminario è la presentazione di alcuni eccellenti casi di commistione fra arte, creatività e terziario a livello nazionale e internazionale. Testimoni e relatori rifletteranno sulle possibili sinergie tra attività legate a campi eterogenei riconducibili alla cultura e alla creatività e pratiche imprenditoriali. Le commistioni di queste attività sono spesso accompagnate da complesse implicazioni dovute alla loro localizzazione nella città e a potenziali azioni di trasformazione di aree urbane e/o contenitori abbandonati.
PROGRAMMA
Ore 13.30 : Accoglienza e Registrazioni partecipanti
WELCOME COFFEE
Relatori:
STEFANO COLETTO – Curatore interno Fondazione Bevilacqua La Masa
FLAVIO FAVELLI – Artista
Interventi di:
Federica Bianconi – Architetto e collaboratrice di Cescot Veneto
Giovanni Morandina – Titolare di Multiplo, graphic design studio & project space
Gianni Potti – Co-Founder TAG Padova
Stefania Schiavon e Patrick Grassi – Area Creatività Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova
Modera:
Fabrizio Panozzo – Professore Associato, Direttore del Laboratorio di Management dell’Arte e della
Cultura (m.a.c.lab) presso Università Cà Foscari di Venezia
Ore 17.30 – Dibattito e Conclusione
Per iscrizioni : clicca qui