fbpx

The Intruders

CARATTERISTICHE
TITOLO The Intruders
PROGETTO DI RIFERIMENTO FSE  Creativity Moves
DGR FSE 2014>2020
RIVOLTO A Disoccupati
REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON Consiglio Regionale del Veneto
REALIZZATO NEL 2015
DESCRIZIONE

The Intruders nasce da una riflessione sulle potenzialità che ha un’opera di essere estranea rispetto al contesto in cui è ospitata. Essa può risultare estranea rispetto alla sua collocazione fisica, ai contenuti, al processo realizzativo o intellettuale che la hanno determinata. Un‘opera intrusa ha una carica eversiva rispetto all’ambiente che la circonda, poiché è un elemento fuori contesto, un irregolare che, come scrive Jean-Luc Nancy nel libro che ci ha ispirati, “si introduce di forza, con la sorpresa o l’astuzia”. The Intruders porta al massimo grado l’idea di opera come dispositivo che persegue la propria clandestinità collocando una dozzina di opere in altrettanti spazi della città e frantumando la fruizione della stessa mostra in tante porzioni. Gli allievi sono stati coinvolti in ogni fase di ideazione e realizzazione e hanno potuto vivere l’esperienza del flâneur, interagendo con il contesto urbano e con gli artisti invitati: Ivan Dal Cin, Veronica De Giovanelli, il collettivo Drifters, Francesca Longhini, Tiziano Martini, Elena Mazzi, Jacopo Mazzonelli, Laurina Paperina, Gianni Politi, Roberto Pugliese, Alberto Scodro, Eugenia Vanni.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram