fbpx

La città più intelligente che conosco

CARATTERISTICHE
TITOLO

La città più intelligente che conosco

PROGETTO DI RIFERIMENTO FSE  Distretti del commercio
DGR

1912/2014 – Bando per il finanziamento di progetti-pilota finalizzati all’individuazione dei distretti del commercio ai sensi dell’articolo 8 della legge regionale 28 dicembre 2012, n. 50

RIVOLTO A

Aziende/Liberi Professionisti

SEDE DEL PROJECT WORK Padova – Camera di Commercio
REALIZZATO NEL Aprile 2015
DESCRIZIONE

4.5 miliardi di persone attive su Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram e Youtube, 5000 Tweets al secondo, 500 milioni di fotografie condivise ogni giorno, sono solo alcuni dei numeri che caratterizzano il fenomeno social. Come le nostre città diventano Città Intelligenti? Quali dispositivi tecnologici, architettonici ed urbanistici mettere in campo per ottimizzare ed innovare i centri urbani? Come le nostre imprese possono sfruttare il fenomeno social? A queste ed altre domande risponde il convegno “LA CITTA’ PIU’ INTELLIGENTE CHE CONOSCO” RIFLESSIONI E PROGETTI SU TECNOLOGIA E CITTADINANZA 3.0 organizzato da Cescot Veneto in collaborazione con Confesercenti Regionale, con la partecipazione di Carlo Ratti, direttore del MIT SenseableLab.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram