L’evento rientra nell’ambito del progetto Agrotur II finanziato dal programma Interreg Italia – Slovenia che si propone l’obiettivo di salvaguardare la zona del Carso attraverso le seguenti azioni:
– Rafforzamento della collaborazione degli stakeholder nella preparazione di strumenti agrituristici comuni che garantiscano la tutela e un uso sostenibile dell’eredità naturale;
– Riduzione dell’impatto ambientale della produzione tradizionale;
– Miglioramento della qualità e promozione dei prodotti locali, in primis vino Terrano DOC e “Kraski Prsut”.
Obiettivo dell’evento è quello di promuovere il territorio del Carso che ha molto da offrire dal punto di vista culturale e naturalistico.
Incontro con l’artista Silvia Camporesi che avrà modo di raccontare al pubblico la ricerca svolta sul paesaggio carsico, attraverso i linguaggi della fotografia e del video, in una sorta di storytelling poetico per immagini della vita, dei prodotti, delle specie vegetali, delle grotte e delle lande che caratterizzano il mondo carsico. Modera l’intervento Angela Vettese – Università Iuav di Venezia, critica e storica dell’Arte.
Seguirà aperitivo a base di prodotti del Carso.