fbpx

Workshop “OUT – Ouverture for Urban Transformation”

ENTE BILATERALE VENETO FVG è capofila del progetto HOMEMADE PA codice 3562-0001-819-2020 nell’ambito della Dgr 819 del 23 giugno 2020, approvato con Decreto n. 769 del 28/09/2020 e sostenuto dall’Unione Europea e dal POR-FSE Regione Veneto 2014/2020


Workshop “OUT – Ouverture for Urban Transformation”

Giovedì 21 ottobre 2021 dalle 9.30 alle 13.30
Sede: Auditorium M9 – Via GiovanniPascoli 11, Venezia-Mestre

 

Il workshop intende analizzare le sfide che le città dovranno affrontare nello sviluppo di nuove competenze economiche, sociali e culturali indispensabili per migliorare la qualità di vita dei cittadini. La rigenerazione urbana costituisce oggi uno dei principi ispiratori di un governo del territorio tendente a coniugare temi ambientali con obiettivi di urbanizzazione inclusiva e sostenibile: da esperienze di usi temporanei e di riqualificazione di aree dismesse alla creazione di poli multifunzionali e tecnologici.

 

PROGRAMMA
Ore 9.00 – 18.30 Accoglienza, Registrazioni partecipanti
Ore 9.30 – 19.00 Introduzione al workshop a cura di: Roberto Marcato – Assessore regionale allo Sviluppo Economico
Ore 9.45 – 11.30 SCENARI DI PROSSIMITÀ – Politiche e strategie per ripensare la città nel post-pandemia
>La rigenerazione urbana nel P.N.R.R.: opportunità per ripensare le città in chiave inclusiva e sostenibile;
>La città dei 15 minuti: innovazione e semplificazione;
>Racconti di luoghi margine e spazi dimenticati verso lo sviluppo di percorsi partecipati.

Interventi a cura di:
Michele Lacchin – Confesercenti di Venezia
Isabella Inti e Giulia Cantaluppi – Temporiuso srl e Politecnico di Milano
Laura Fregolent – Architetto, Università IUAV di Venezia
Luciano Gallo– Consulente strategico di Halley Veneto
Modera:
Alessandro Tassi-Carboni – Architetto
Conclusioni e saluti a cura di:
Maurizio Franceschi – Direttore di Confesercenti Città Metropolitana di Venezia e Presidente di Ente Bilaterale Veneto FVG

 

Ore 11.30 – 13.00 PROSSIMA FERMATA: VISIONI DI CITTÀ – La rigenerazione urbana si fa camminando
>Passeggiata nei luoghi di rigenerazione e innovazione digitale e culturale nel Distretto M9, nato dalla riqualificazione di un’ampia area dismessa che coniuga cultura e commercio, tradizione e innovazione, sviluppo urbano e tecnologia.

Intervento a cura di:
Giovanna Muzzi – Associazione ETIcity

Ore 13.00 – 13.30 Aperitivo a buffet

 

DESTINATARI
L’evento è gratuito, a numero chiuso e riservato a operatori (dipendenti e soggetti subordinati) delle Pubbliche Amministrazioni attive sul territorio regionale. E’ obbligatorio registrarsi inviando una mail a: a.tonello@cescotveneto.it

Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Cescot Veneto – Via Savelli, 8 35129 – PADOVA
Telefono: 049 8174606
Email: a.tonello@cescotveneto.it



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram