fbpx

Open Call SOFT REVOLUTION

Con la Call in oggetto Cescot Veneto, Confesercenti del Veneto Centrale e TOE, nell’ambito del bando per l’erogazione di contributi finanziari per progetti per la digitalizzazione, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, realizzato insieme a Fondazione Comunica, sotto l’egida della CCIAA di Padova- intendono offrire una vetrina a iniziative e proposte progettuali realizzate in occasione dell’evento SOFT REVOLUTION organizzato giovedì 22 giugno 2023 presso la sede di Confesercenti del Veneto Centrale e Cescot, in Via Savelli 8 a Padova. L’evento nasce da un bisogno di riconnessione con la Soft City.

Presupposto della call è dare spazio a iniziative create e pensate per gli spazi messi a disposizione, sui temi: sostenibilità, contaminazione digitale, rigenerazione inclusiva.

La Call si rivolge ad artisti, creativi, professionisti di ogni settore, cittadini e cittadine di qualunque nazionalità che abbiano interesse ad aderire e partecipare all’evento del 22 giugno 2023 con una iniziativa:

· in orario 14.30 – 18.30: è possibile proporre e realizzare laboratori didattici, workshop e/o iniziative per creare sinergie tra il mondo dell’innovazione imprenditoriale e il settore culturale.

· in orario 19.30 – 22.00: è possibile realizzare azioni performative e/o progetti curatoriali da realizzare all’aperto e/o esporre negli spazi messi a disposizione.

Le proposte progettuali, per ragioni organizzative, saranno realizzate nei differenti momenti pomeridiani e serali indicati, in relazione alla distribuzione negli spazi interni e al programma della serata. La partecipazione alla Call è gratuita; l’uso temporaneo dello spazio è gratuito. Applicare alla call consente ovviamente di partecipare gratuitamente all’esclusivo evento SOFT REVOLUTION. La domanda di partecipazione e la proposta di progetto devono essere inviate, esclusivamente via mail, all’indirizzo: toe.soft.revolution@gmail.com

Ogni proposta deve poter essere gestita autonomamente dal soggetto promotore per quanto concerne materiali, personale, autorizzazioni etc. E’obbligatorio predisporre lettera di manleva. La pubblicizzazione delle proposte pervenute sarà realizzata attraverso un evento pubblico, in forma di conferenza stampa.

La deadline per inviare la propria proposta è il 9 giugno 2023. La giuria esaminerà le iniziative presentate al fine di selezionarne massimo tre, poi organizzate in un palinsesto coerente ai contenuti dell’evento. Saranno escluse dalla partecipazione le proposte non congruenti, offensive e/o lesive della dignità della persona, ad insindacabile giudizio della giuria. La giura composta da Alessandra Trivellato (Confesercenti Veneto Centrale) Federica Bianconi (architetto e project manager) e Annalisa Arru (Responsabile Progettazione Cescot Veneto) individuerà le proposte progettuali più innovative e pertinenti alle tematiche indicate. Non sono previsti premi in denaro. E’ previsto un rimborso spesa*.

* Su presentazione di documenti di spesa (fatture, ricevute, notule). Il rimborso spesa è di 300 euro per la proposta ritenuta migliore e di 100 euro per le altre due proposte.

Cescot Veneto e Confesercenti sono esonerate da ogni responsabilità per eventuali contestazioni che dovessero insorgere circa l’originalità e la paternità dei progetti presentati. I dati personali richiesti in quanto strettamente pertinenti e necessari al processo di valutazione delle proposte saranno trattati ai sensi del D. Lgs. 2018/101 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). La call è realizzata nell’ambito del Bando Padova Innovation Hub, anno 2022 di:



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram