
30 Mar ZAC: Zugàr A Contar! Un gioco dell’oca tra le vie del commercio storico di Padova
Zugàr a contar, abbreviato ZAC: è questo il titolo che Irene, Angela, Giuseppina, Cristina e Luisa hanno pensato per il gioco interattivo che coinvolgerà i luoghi storici del centro di Padova. Continua il laboratorio creativo “Basta teoria, è ora di fare” nell’ambito del progetto Memento: Dynamics of cultural and economical identities (DGR 686/2017), finanziato dalla Regione Veneto, rivolto ai negozi storici con più di 10 anni di attività.
L’obiettivo del laboratorio è valorizzare il territorio padovano e promuovere le attività storiche e non, portatrici di memoria e di identità culturale, facendo emergere l’economia delle relazioni tra cliente e commerciante attraverso un approccio (il gioco), una modalità (le testimonianze), un dispositivo (i QR code) inusuali.
Si individueranno i luoghi del centro cittadino da valorizzare, creando una galleria di narrazioni e testimonianze incrociate di clienti e commercianti, per mettere in luce aspetti di vita quotidiana, storie comuni e personali. Queste, trasferite graficamente su mappa, diventeranno itinerari alternativi a quelli turistici tradizionali.
Nello specifico verrà utilizzato come espediente ludico il gioco dell’oca : ad ogni casella corrisponderà una bottega storica, tra quelle selezionate, con i relativi micro-racconti ovvero una collezione di testimonianze di commercianti e clienti, fruibile tramite QR code (specifico per ogni bottega). I giocatori si muoveranno su questo percorso a caselle tirando i dadi e scoprendo, bottega dopo bottega, una mappa interattiva di Padova.
Lo scopo del gioco è fissare nella memoria collettiva le esperienze della comunità padovana e soprattutto farle fruire al turista con un approccio nuovo. ZAC! Cosa aspetti? Zugàr a contar!
Seguici in questa avventura sulla nostra pagina Facebook!