fbpx

You can learn from disaster can never forget – Don’t Worry, Be Happy!

 

YOU CAN LEARN FROM DISASTER CAN NEVER FORGET

Progetto: DON’T WORRY BE HAPPY cod. 15-0003-1311-2018

Intervento: YOU CAN LEARN FROM DISASTER CAN NEVER FORGET

Data: Lunedì 26 ottobre 2020                      Orario: 09.00 -13.00, 14.00-18.00

Sede: Centro Culturale San Gaetano Via Altinate, 71, 35121 Padova PD

Destinatari: L’intervento è rivolto a LAVORATORI DIPENDENTI occupati in imprese PRIVATE aventi sede operativa in Veneto, che parteciperanno al suddetto intervento al di fuori del proprio orario di lavoro.  

Secondo quanto previsto dalla Dgr 1311 del 10/09/18 – Protagonisti del cambiamento – Senza regimi d’aiuto – anno 2018, non sono ammissibili i destinatari riferibili ai settori della pesca, della sanità e socio-assistenziale, nonché i soggetti che abbiano un rapporto di lavoro di qualsiasi tipo con gli organismi di formazione e istruzione (accreditati o non),  dipendenti pubblici, gli inoccupati, i disoccupati, i pensionati, i liberi professionisti o chiunque non possa fornire copia del regolare cedolino paga. 

Il corso è a numero chiuso, gratuito ed è obbligatoria la frequenza al 100%. 

Programma: 

“Van Gogh – Don’t worry” è un workshop indirizzato a una decina di lavoratori che intendono dedicare una giornata al mondo dell’arte sia dal punto di vista conoscitivo che sperimentale. Il programma si focalizza sulla figura di Van Gogh ma anche su altri periodi artistici come Impressionismo e Post-Impressionismo, la giornata sarà scandita da alcuni momenti di storia dell’arte e altri laboratoriali.

  • Approfondimento sulla figura di Van Gogh e sulle sue opere, insieme anche alla volontà di sviscerare alcune curiosità come le quotazioni di mercato dei pezzi più importanti.
  • Importanza del colore sul piano visivo ed emotivo in ambito artistico ma anche nell’ambiente di tutti i giorni. Verranno illustrati esempi di artisti che hanno lavorato con il colore, da Van Gogh a Wassily Kandinsky, da Yves Klein a Claes Oldenburg.
  • Esercizio percettivo e di immaginazione conducendo i partecipanti a un’immersione immaginativa nel colore. In seguito, al gruppo verrà richiesto di trascrivere le emozioni provate in relazione ai colori visualizzati.
  • La giornata si concluderà con una visita alla mostra Van Gogh – I colori della vita.

 

Il programma sarà tenuto dalle docenti Dott.ssa Corinne Mazzoli e Dott.ssa Giada Pellicari.

 

SCADENZA ISCRIZIONI 21/10/2020

 

 

Per info e iscrizioni

Laura Tobaldo

l.tobaldo@cescotveneto.it

 

 

 



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram