fbpx

L2-ORMEGGI – L’orizzonte del gusto in laguna

L2-ORMEGGI – L’orizzonte del gusto in laguna,

evento gratuito e aperto, finanziato dal POR FSE 2014-2020 – ASSE I OCCUPABILITA’, dgr n. 1243 del 14.09.2021 Di mano in mano – progetto 6648-0001-497-2021 – L2-ORMEGGI – L’orizzonte del gusto in laguna,

per info e iscrizioni v. baggio @cescotveneto.it.

 

 

PROGRAMMA

Venerdì 28 aprile 2023 ore 15.00-17.00

Sede Online

Clicca il Bottone qui sotto per accedere all’incontro

Il webinar vuole approfondire e discutere il tema delle nuove forme di spettacolarizzazione e comunicazione del food in chiave esperienziale.

Si pone come riflessione sulle strategie necessarie per creare valore aggiunto nel prodotto e nelle sue connotazioni esperienziali focalizzandosi in particolare sul CAFFE’ che rappresenta il “must have” del nostro quotidiano modo di vivere e di essere.

Caffè inteso come prodotto che coniuga i 5 sensi coinvolgendo in primis l’udito (il classico caffè che sale nella moka), l’olfatto (profumo caratteristico e unico), il tatto (la consistenza dei chicchi), la vista (il colore scuro) per arrivare al gusto inteso come mix di tutti gli elementi sopra descritti. “Prendere un caffè” non è più soltanto un momento ma rappresenta un’esperienza complessa e completa che aggiunge valore al luogo, alla situazione, all’istante anche da punto di vista commerciale e turistico.

Ecco perché riflettere su questo prezioso elemento dovrebbe aiutarci a trovare nuove strade di valorizzazione dell’identità nazionale e locale, del territorio nella sua completezza e nuove modalità di proporre e fare turismo.

 

Andrej Godina, coffee expert, specialized in espresso coffee tasting;
Edoardo Pinton, esperto qualità, produzione e commercializzazione del caffè;
Martina Lirussi, esperta di comunicazione e marketing.;

Per maggiori informazioni:
Cescot Veneto – Via Savelli, 8 35129 – PADOVA
Telefono: 049 8174608
Email: v.baggio@cescotveneto.it



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram