
19 Set ZAC! Itinerario tra le botteghe storiche di Padova
Cescot Veneto e Confesercenti Padova invitano commercianti, artigiani, turisti e tutta la cittadinanza alla VISITA GUIDATA alla città di Padova e ai suoi negozi storici
SABATO 22 SETTEMBRE dalle ore 9:00
per scoprire i negozi storici di Padova, partner del progetto Memento, che accoglieranno i visitatori e narreranno curiosità e storie di vita del commercio a Padova.
La visita si snoda sulle tracce di “ZAC: Zogàr a contar!”, una sorta di giro dell’oca tra le botteghe storiche del centro di Padova, realizzato nell’ambito di un laboratorio creativo.
Ore 9:00 Ritrovo presso Ponte Molino
Accoglienza e presentazione del tour guidato “ZAC: Zogàr a contar!”
“Oreficeria nella tradizione”: visita al laboratorio della Gioielleria Zaggia, in Galleria Duomo, per scoprire i segreti del mestiere dell’orafo.
“Il percorso della Millefoglie” presso la Pasticceria Graziati: un viaggio alla scoperta degli ingredienti e delle modalità di preparazione di questa eccellenza padovana.
“Arte e tessuto, dal Giappone a Padova” presso Shop Ivo Milan: visita agli spazi del negozio d’abbigliamento e al set fotografico permanente, dove arte, ingegno e fantasia si fondono.
“Percorso bellezza – benessere” presso Jeanpierre 1901: dalla storia dell’acconciatura del 1901 alla moderna consulenza d’immagine visagistica con l’utilizzo del computer.
——— Pausa Pranzo ———-
Ore 14:30 Ritrovo davanti al Palazzo del Bo
“Antiquari che passione” presso la Libreria Minerva: storie di libri antichi, stampe e disegni nel mercato antiquario, per collezionisti e appassionati.
“Tradizione enogastronomica da prima del 1904” presso l’Antica Salumeria Franchin”: racconto di una storia ultracentenaria, fatta di tradizioni e continuo aggiornamento
“La bottega dello speziale” presso la Drogheria Preti: un viaggio sensoriale con le spezie, per conoscerle attraverso i sensi.
Sono invitati tutti i commercianti, artigiani, appassionati, turisti, cittadini, bimbi e famiglie.
PARTECIPAZIONE GRATUITA.
——–
L’iniziativa è inserita nell’ambito dell’evento regionale Open Factory Day, finanziato e promosso dalla Regione Veneto nell’ambito della DGR 686/2017 – “Atelier Aziendali – il patrimonio di impresa quale strategia competitiva aziendale e territoriale”.