fbpx

GOL: programma di accompagnamento al lavoro

Cescot Veneto, grazie al programma GOL, affronta uno dei problemi odierni più urgenti: il ritorno al lavoro. Una sfida che coinvolge sia giovanissimi che over 55, in particolare donne, persone con disabilità.

GOL è gratuito e rivolto a tutte le persone disoccupate.

Di cosa si tratta?

GOL è un programma articolato di accompagnamento al lavoro finanziato dal PNRR.

Obiettivo di GOL è darti gli strumenti per ricominciare a lavorare.

Le attività gratuite che offre GOL sono molteplici (orientamento, formazione professionalizzante, accompagnamento e ricerca attiva del lavoro, tirocini) e sono realizzate su misura, in base al tuo fabbisogno.

Per partecipare alle attività di GOL è necessario rivolgersi al Centro per l’Impiego (CPI) più vicino al luogo in cui vivi; qui sarai accolto e indirizzato verso il percorso che più è in linea con i tuoi interessi!

Una volta individuato insieme il percorso, potrai scegliere Cescot Veneto quale Ente di supporto!

I PERCORSI GOL sono 5, ad oggi ne sono attivi 3:

Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale:  Percorso breve rivolto a persone in possesso di competenze più facilmente spendibili e richieste dal mercato del lavoro.

Percorso 2 – Aggiornamento «Upskilling»: Rivolto a persone in possesso di competenze che richiedono un aggiornamento per essere ricollocati nel mondo del lavoro.

Percorso 3 –  “Riqualificazione (Reskilling)” del Programma GOL sono rivolti a persone che si trovano fuori dal mercato del lavoro e che necessitano di riqualificarsi attraverso corsi di formazione di media-lunga durata, compresivi di attività accompagnamento personalizzate e tirocinio retribuito.

CATALOGO GOL

Per informazioni:

Claudia Punzi                 c.punzi@cescotveneto.it              049  8174610

Raffaella De Zuani       r.dezuani@cescotveneto.it         049  8174602

 

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) Programma “Garanzia di occupabilità dei Lavoratori – GOL” Direttiva n. 1 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU

Percorsi personalizzati di reinserimento al lavoro: orientamento individuale, formazione professionalizzante, tirocini e accompagnamento mirato



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram