fbpx

GENTe – Green Entrepreneurship Skills for NEET Persons

GenTe – Green Entrepreneurship Skills for NEET Persons

 

Project Duration: 24 months
Project Start: 01.02.2022
Project End: 31.02.2024

The project is open to young adults, especially women, who fall into the category of NEETs and representatives of SMEs interested in their business to make it greener and explore possibilities for cooperation.
It will give NEET people the opportunity to participate in educational activities to develop their skills, improve employability and consider starting their own green business.
The project suggests ways in which SMEs can turn environmental and social challenges into business opportunities, involving NETs in their activities, using their skills and competences.

 

Project goals

The successful implementation of the project will form the basis for NEET’s integration in the European green labour market and society at large and set a good example for other organizations and stakeholders across Europe to follow.

The impact of the outcome will be twofold. First, it will encourage a more inclusive approach from local SMEs towards NEET people, especially women. Second, it will disseminate the experiences, knowledge and practices gained through the project’s actions across and beyond the network of partner organisations of GENTe.

Project target groups

  • People Not in Employment, Education or Training (NEETs)
  • Small and Medium Sized Enterprises (SMEs)
  • Employment Agencies

Project Partners
– Center for Social Innovation – https://www.csicy.com
– HIGGS – http://www.higgs3.org/
– PREDICT CSD CONSULTING – https://predictconsulting.ro/
– CESCOT Veneto – http://www.cescotveneto.it/
– ÖJAB – https://www.oejab.at/
– DEKAPLUS – https://dekaplus.eu/

ITA

Il progetto è aperto a giovani adulti, in particolare donne, che rientrano nella categoria dei NEET e rappresentanti delle PMI interessati al loro business per renderlo più green ed esplorare le possibilità di cooperazione.
Offrirà alle persone NEET l’opportunità di partecipare ad attività educative per sviluppare le proprie competenze, migliorare l’occupabilità e considerare l’avvio di un proprio business green.
Il progetto suggerisce modi in cui le PMI possono trasformare le sfide ambientali e sociali in opportunità di business, coinvolgendo i NEET nelle loro attività, utilizzando le loro capacità e competenze.

Obiettivi del progetto

La riuscita attuazione del progetto costituirà la base per l’integrazione dei NEET nel mercato del lavoro verde europeo e nella società in generale e costituirà un buon esempio da seguire per altre organizzazioni e parti interessate in tutta Europa.

L’impatto del risultato sarà duplice. In primo luogo, incoraggerà un approccio più inclusivo delle PMI locali nei confronti dei NEET, in particolare delle donne. In secondo luogo, diffonderà le esperienze, le conoscenze e le pratiche acquisite attraverso le azioni del progetto attraverso e oltre la rete delle organizzazioni partner di GENTe.

A chi è rivolto il SUM

  • Piccole e Medie Imprese (PMI)
  • Persone senza lavoro, non inserite in percorsi di istruzione o formazione (NEET)
  • Agenzie di collocamento

Partners progettuali: 

 

For more information

Per maggiori informazioni

Project Website https://genteproject.eu/

Project Facebook Page https://www.facebook.com/GenteProject



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram