
20 Set Workshop – “Future retail”

Intervento previsto dal Progetto “IBC: INTERNAZIONALIZZAZIONE & INNOVAZIONE DEL BUSINESS CORE” approvato nell’ambito della Dgr 1010 del 12/07/19, cod. 15-0002-1010-2019 – Approvato con Decreto n.1393 del 15/11/19 Sostenuto dall’Unione Europea e dal POR-FSE Regione Veneto 2014/2020. Contributo Assegnato € 24.640,00
Sabato 2 Ottobre 2022 dalle 09.00 alle 13.00
Sede: Corte d’Armi di Castel San Zeno – Piazza Trieste 15, 35044 Montagnana PD
Il workshop affronterà l’importanza della tecnologia per affrontare il periodo di forte discontinuità e cambiamento attualmente in corso, focalizzando l’attenzione nella sperimentazione di tecnologie di frontiera, come l’Internet of Things, i sistemi di Business Intelligence Analytics, la Realtà Aumentata e Virtuale, il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale. Il digitale, se opportunamente gestito, può rappresentare un fattore critico di successo: può supportare nel miglioramento dei processi interni e può abilitare una relazione più ricca e di valore con i consumatori. Con l’innovazione, il punto vendita si arricchisce poi di nuovi significati: il negozio, svuotato del suo ruolo originario (accesso fisico al prodotto), diventa uno spazio aperto (perché integrato con gli altri canali digitali) non solo di transazione, ma anche di relazione. Sarà un momento di incontro, discussione e confronto sulle esperienze per accompagnare i partecipanti nella creazione di network integrati che facilitino il trasferimento di know-how nell’ambito dell’innovazione tecnologica nel settore retail.
PROGRAMMA
Ore 8.30 Accoglienza, Registrazioni partecipanti e apertura del workshop accompagnato da un coffee break
Relatori:
09.00 – 10.00 L’ innovazione tecnologica: dalle installazioni di luci cinetiche ai manichini passando per l’ intelligenza artificiale con il relatore DAL CERO PAOLO
10.00 -11.00 L ‘esperienza d’ acquisto del consumatore con il relatore TRIFILETTI FRANCESCO
11.00 – 13.00 La digitalizzazione come tendenza principale con il relatore FERRARATO MARCO
Modera la sessione:
GIACOMO PESSA – Consulente e coordinatore del progetto
Discussione finale e Saluti
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Cescot Veneto – Via Savelli, 8 35129 – PADOVA
Telefono: 049 8174603
Email: l.tobaldo@cescotveneto.it