fbpx

Piove di Shopping

COMUNE CAPOFILA


Comune di Piove di Sacco

COMUNI PARTNER


MANAGER DI DISTRETTO


Federica Bianconi

Il Distretto urbano coincide con la quasi totalità del territorio del centro storico di piove di Sacco. La proposta progettuale è volta a proseguire il percorso già intrapreso in precedenza, per crescere in maniera consapevole quale Centro della Saccisica, nel segno della qualità urbana e territoriale. Piove di Sacco infatti, in qualità di capoluogo della Saccisica si propone come nodo di connessione strategico per la mobilità tra Padova a Venezia e strumento cruciale di promozione della vocazione turistica del territorio compreso tra laguna e terraferma.

Il distretto ha l’obiettivo di sostenere la competitività e perseguire l’eccellenza, promuovendo con risorse, tempistiche e modelli operativi azioni integrate di carattere generale e puntuale.

 

Azioni:

 

– Piovono idee è social: azione di promozione social

– Itinerario Anche se Piove: un itinerario turistico commerciale per conoscere Piove di Sacco e le sue botteghe, con visite turistiche anche in notturna

– Piove CreAttiva: un bando per raccogliere idee innovative per la riattivazione urbana di alcuni spazi

– Piove in forma

– Light on – vetrine accese

– Abitare la distanza: azione legata al riutilizzo di spazi vuoti, in particolare del commercio. Il gruppo Teatro Frida, che ha vinto il bando per il progetto, ha realizzato un video che racconta i laboratori fatti e le opinioni dei commercianti.

– #qui6alsicuro: documentazione anti COVID-19 ovvero un percorso per dare gli strumenti alle attività commerciali per mettersi al sicuro e rendere sicuri i propri negozi. Tutte le norme sono state aggiornate in tempo reale (aggiornamento dei vari DPCM e normative), formazione sulla sicurezza e webinar dedicati alle modalità per accogliere i clienti. Cartellonistica aggiornata. Consulenza e test di auto-verifica.

– Formazione PIOVE IN FORMA

VitaminaF: Formazione gratuita online. I Webinar sono stati un’iniziativa per passare il tempo durante il periodo del lockdown e post lockdown per acquisire nuove competenze.



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram