fbpx

#Cittadella800

COMUNE CAPOFILA


Comune di Cittadella

COMUNI PARTNER


MANAGER DI DISTRETTO


Valeria Pluti

Il progetto, a partire dal tema delle mura, mira a valorizzare l’attrattività dal punto di vista commerciale e turistico, affidando un ruolo di primo piano alle attività commerciali inserite nel tessuto urbano, favorendone la rigenerazione e introducendo nuove strategie di sviluppo commerciale sostenibile sotto il profilo economico, sociale, territoriale e ambientale.

 

Azioni:

 

Immobile – Meantime: un progetto di riqualificazione urbana nato per dare una seconda vita alle vetrine sfitte. Dopo una prima fase di mappatura di tutti gli sfitti commerciali è seguita una call per le attività da inserire, in comodato gratuito, come temporary store. A lungo termine, l’obiettivo è rendere più attrattivi questi spazi e limitare il fenomeno delle vetrine vuote.

Cittadella in Centro: rafforzamento della promozione del Distretto. Aggiornamento e coordinamento dei mezzi web utilizzati per il racconto del territorio attraverso lo sviluppo di comunicazione di maggior fascino e appeal tramite la radio, tv e social.

Cittadella KidsFestival: percorsi tematici volti a favorire l’attrattività della città e del commercio nel periodo natalizio e in primavera.

Family shop negozi a misura di bambino: un itinerario di animazione del Distretto focalizzato sui bambini, per cercare di rendere più attrattivo il centro durante il sabato, momento dedicato alle spese per ogni famiglia. Realizzazione e distribuzione di un kit composto da: tavolino + sgabellini + foglio interattivo + colori + libretto + vetrofania e definizione di un piano di promozione per favorire l’immagine di uno shopping più attrattivo per le famiglie

Negozi storici – La storicità come elemento di integrazione tra tradizione ed innovazione: un percorso turistico commerciale che mette insieme le bellezze cittadine con la storia urbana e commerciale della città. Dopo aver presentato le domande di riconoscimento dei negozi storici (con più di 40 anni) nell’Elenco Regionale dei Luoghi Storici del Commercio, si è proceduto con delle video interviste e la costruzione di un vero itinerario



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram