
12 Ott Dietro l’Angolo: Connessi e Felici! – Don’t Worry, Be Happy!
Partecipazione al Corso: DIETRO L’ANGOLO: CONNESSI E FELICI!
Progetto DON’T WORRY BE HAPPY, cod. 15-0003-1311-2018
PARTECIPA AL CORSO GRATUITO
Calendario e programma:
Sabato 24 Ottobre – Orario: 09.30-13.30
Sede: Villa Barchessa Valmarana – Via Valmarana 11, 30034 Mira (VE)
Primo Livello della Psicologia Positiva (Martin Seligman): Soggettivo.
Assaporare sensazioni positive è alla base della felicità e in questo percorso personale i 5 sensi diventano uno strumento fondamentale. Andremo alla scoperta dei 5 sensi attraverso la visione del “bello”, visitando e svelando, i segreti di un luogo dal valore storico architettonico indiscusso.
Lunedì 26 Ottobre – Orario: 18.00-22.00
Sede: Cescot Veneto – Via G. Savelli 8, 35136 Padova
Secondo Livello della Psicologia Positiva (Martin Seligman): Individuale.
Amore, coraggio, futuro, passato…parole che pesano come macigni oppure elementi di forza? Useremo la scrittura creativa, e il diario di viaggio, per fissare sulla carta dei ricordi positivi che non sono stati solo istanti di piaceri fugaci ma attività gratificanti.
Mercoledì 28 Ottobre – Orario: 18.00-22.00
Sede: Cescot Veneto – Via G. Savelli 8, 35136 Padova
Terzo Livello della Psicologia Positiva (Martin Seligman): Di gruppo.
Empatia, parola ripetuta spesso oggi,che cosa è? Come è stata definita nel tempo? Come è cambiata? Saranno proposti dei role play per imparare a mettersi nei panni degli altri. Non semplici giochi di mimesi, ma situazioni dove i discenti potranno apprendere, “inscenando”, una realtà precisa e significativa.
Docente: Marzia Bonaldo formatrice, autrice poliedrica, regista, attrice, esperta di storytelling narrativo e specialista nella progettazione e formazione del Turismo Integrato e culturale.
L’intervento è rivolto a LAVORATORI DIPENDENTI occupati in imprese PRIVATE aventi sede operativa in Veneto, che parteciperanno al suddetto intervento al di fuori del proprio orario di lavoro.
Non sono ammissibili i destinatari riferibili ai settori della pesca, della sanità e socio-assistenziale, agli organismi di istruzione e formazione (accreditati o non), i dipendenti pubblici, gli inoccupati, i disoccupati, i pensionati, i liberi professionisti o chiunque non possa fornire copia del regolare cedolino paga.
É obbligatoria la frequenza di almeno il 70% del monte ore.
SCADENZA ISCRIZIONI 16/10/2020
Per info e iscrizioni
Laura Tobaldo