fbpx

YOUR PLACE IN THE WORLD: promozione dell’internazionalizzazione tra le imprese venete

CARATTERISTICHE
SCADENZA 11/07/2018
TIPO FORMAZIONE FINANZIATA
LIMITE D’ETÀ NESSUNO
DURATA 12 mesi
RIVOLTO A Occupati
SEDE Regione Veneto
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO Nessuno
MAGGIORI INFO

Laura Tobaldo:

l.tobaldo@cescotveneto.it

Tel 049 8174603

Progetto Finanziato dal Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale -POR 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” – Dgr. n. 1284 del 09/08/2017

“YOUR PLACE IN THE WORLD” è un progetto finanziato dal FSE attraverso il bando della Regione Veneto – Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione – rivolto agli occupati.

La presente Proposta Progettuale mira ad accompagnare le imprese venete partecipanti nell’elaborazione di piani strategici di internazionalizzazione che vadano a ridurre la forte frattura esistente tra imprese già presenti sui mercati internazionali e imprese ancorate alla domanda interna e quindi maggiormente suscettibili agli shock legati alla sua contrazione. “YourPlaceInTheWorld” si propone di promuovere il tessuto economico veneto nel mondo, attraverso la messa in rete di competenze, qualità e modelli organizzativi differenti che interagiranno all’interno di un contesto formativo avanzato. Pertanto, non soltanto si prevede il trasferimento di competenze specifiche relative all’internazionalizzazione ma anche la messa in rete delle realtà presenti sui territori coinvolti così da ridurre le rigidità presenti nello stesso.

 

I percorsi formativi:

Si prevedono 9 interventi di formazione di gruppo (32h) in più edizioni:

– FATTIBILITA’-Introduzione al mercato internazionale, ovvero competenze nell’ambito del funzionamento dei mercati internazionali e di contrattualistica;

– FATTIBILITA’-International Project Development

– FATTIBILITA’-Analisi di prodotto;

– FATTIBILITA’-Strutture organizzative per l’internazionalizzazione, ovvero modalità di analisi e gestione di strutture complesse in vista del processo di internazionalizzazione;

– IMPLEMENTAZIONE-Global Marketing Action

– IMPLEMENTAZIONE-E-commerce experience, ovvero trasferimento di competenze per l’eCommerce Management;

– IMPLEMENTAZIONE-International contracting, ovvero le modalità di accesso ai mercati internazionali e relative modalità contrattuali;

– IMPLEMENTAZIONE-Comunicazione efficace in lingua inglese. L’intervento accompagnerà gli allievi nell’acquisizione della certificazione linguistica grazie al partner Wall Street Institute;

– IMPLEMENTAZIONE-Finanza agevolata per l’internazionalizzazione, ovvero i principali strumenti finanziari pubblici a disposizione delle imprese;

 

1 intervento di consulenza individuale (12h): FATTIBILITA’ – Check up aziendale;

 

2 interventi di consulenza di gruppo (12h) in 2 edizioni:

– IMPLEMENTAZIONE-Produzione locale mercato globale;

– IMPLEMENTAZIONE-Fare rete per seminare la concorrenza;

 

1 intervento di Action Research:

– FATTIBILITA’-Elaborazione del piano di sviluppo aziendale (16h);

 

1 intervento di mobilità formativa a Varsavia (24h) rivolto a 12 destinatari.

 

2 Seminari Informativi di rilevanza internazionale dal titolo “Gotta Catch ’em All” della durata di 4ore rivolto a 40 destinatari.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram