
16 Mar BANDO per TRAVEL EXPERIENCE DESIGNER (Formazione + Tirocinio)
CeSCoT VENETO Titolare del progetto “TRAVEL EXPERIENCE DESIGNER” – Work Experience per i Giovani di Tipo Specialistico, Cod. 15-0009-765-2019 approvato dalla Regione del Veneto (DDR 1180 del 24/12/19)
RICERCA 6 PARTECIPANTI
Giovani diplomati residenti in Veneto, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni che abbiano aderito al Programma Garanzia Giovani che risultino:
- essere Disoccupati ai sensi dell’articolo 19 del D. Lgs. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
- non essere inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
- non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa.
Le preselezione e i colloqui informativi si terranno attraverso Skype fino alla conclusione delle candidature pervenute.
Il percorso intende formare profilo professionale del Travel Experience Designer, un creativo esperto di viaggi che basa la pianificazione delle attività rivolte ai turisti a partire da un concept esperienziale di vacanza. Ha competenze operative che spaziano dalla perizia nella programmazione turistica, Destination Management Organization, alla dimestichezza con i sistemi GDS e i network di servizi annessi. La sua abilità però si esplica soprattutto nella comprensione/anticipazione delle motivazioni e aspettative del viaggiatore e quindi nella messa punto di itinerari innovativi, personalizzati, connotati da esperienze immersive e coinvolgimento emozionale congruenti con le passioni e il carattere dell’utenza.
- Percorso formativo propedeutico collettivo 160 ore con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze adatte per affrontare l’aumento di complessità del mondo del turismo con un approccio metodologico, strutturato e creativo che iene conto dei mutamenti recenti del settore e della nuova espressione dei bisogni evoluti dei consumatori, che manifestano sempre meno interesse verso il possesso di beni e sempre più aspirano a realizzare esperienze di rinforzo dell’identità e di collocazione di sé;
- Percorso individuale– Orientamento al ruolo 4 ore per l’assistenza di un consulente esperto nell’attività di avvicinamento alla professione;
- Stage di 480 ore presso le aziende partner di progetto pertinenti al sistema turismo per praticare e capitalizzare le competenze acquisite durante la formazione.
Se si risponde ai requisiti previsti da bando e s’intende accedere alla selezione, si dovrà inviare una mail al seguente indirizzo gestione3@cescotveneto.it completa di:
- Domanda di Ammissione compilata
- Patto di Servizio Garanzia Giovani
- DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
- Verifica iniziale dello stato di NEET reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
- fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia codice fiscale
- curriculum vitae aggiornato
- attestato del proprio titolo di studio o autocertificazione
- fotocopia del permesso di soggiorno
SCARICA IL MODULO DI AMMISSIONE
Info:
Maria Grazia Insolia
e-mail gestione3@cescotveneto.it
Sorry, the comment form is closed at this time.