fbpx

SELEZIONIAMO 2 TIROCINANTI PER EDUCATORE DI COMUNITA’

SCADENZA 18/04/2019
TIPO 2 ore ORIENTAMENTO AL RUOLO; 16 ore PEER MENTORING; 320 ore STAGE
LIMITE D’ETÀ /
DURATA 338 ore
RIVOLTO A 2 disoccupati svantaggiati (secondo il Reg.EU 651/2014)
SEDE Padova e provincia
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO In coerenza con la figura professionale proposta
MAGGIORI INFO

Alice Tonello

a.tonello@cescotveneto.it

Tel 049 8174606

Nell’ambito del progetto SUN CITY – Social Urban Neighborhoods in the City – codice 15-1-1267-2017, approvato e finanziato dalla Regione del Veneto

con DDR 1187 del 24/11/17 e Cofinanziato dal POR Fondo Sociale Europeo 2014–2020, Cescot Veneto ricerca 2 partecipanti per TIROCINIO retribuito nel ruolo dell’Educatore di Comunità.

Obiettivo dell’intervento

Il percorso si compone di attività di orientamento individuali e di tirocinio e si rivolge a 2 destinatari e intende formare una figura, l’educatore di comunità, che operi a livello locale utilizzando un approccio di “ricerca-azione” per le sue attività di dinamizzazione territoriale, intesa come coinvolgimento ed attivazione degli attori locali. L’intervento rappresenta l’occasione di rafforzare quelle soft skills proprie del contesto lavorativo di inserimento, sviluppando competenze di problem solving, decision-making, team working ed autovalutazione che l’imprevedibilità delle situazioni professionali comportano. L’attività sarà svolta nell’arco di 2 mesi presso realtà del territorio padovano che operano nei luoghi oggetto dell’iniziativa del progetto.

Il tirocinante acquisirà con metodologia on the job le specifiche competenze di lavoro del community organizing:

– attivare reti territoriali per la realizzazione di attività di mediazione territoriale previa analisi dei bisogni degli abitanti di un territorio;

– gestire le dinamiche della rete territoriale per l’integrazione e la rigenerazione urbana e sociale;

– svolgere attività finalizzate allo sviluppo delle potenzialità delle persone, promuovendo l’inserimento sociale e la prevenzione del disagio attraverso l’attivazione di legami tra le culture di una comunità, i cittadini e il pubblico (stakeholder engagement e facilitazione dello scambio tra comunità/operatori/servizi/istituzioni);

– gestire l’Housing led attivando strategie che promuovano forme di residenzialità combinate con servizi di assistenza, cura e supporto sociale;

– promuovere una cultura condivisa e di una convivenza positiva, offrire occasioni di crescita personale e culturale, la socializzazione, l’integrazione tra le persone e l’accesso alla cultura.

Il tutor aziendale affiancherà e accompagnerà il tirocinante facilitando così il suo inserimento nel contesto lavorativo ed implementando con la pratica le competenze e le abilità. Durante il tirocinio il tutor organizzativo/didattico garantirà un insieme di attività individuali di accompagnamento al tirocinio per coadiuvare, in raccordo con il tutor aziendale, l’inserimento in azienda del tirocinante, il monitoraggio dell’esperienza, la raccolta di feedback degli attori coinvolti fino alla verifica degli apprendimenti.

Attività previste

  • Orientamento al ruolo – consulenza individuale di 2 ore: è un intervento di consulenza individuale, un colloquio iniziale di 2 ore per attivare un percorso introspettivo di conoscenza di se’, di valutazione delle proprie potenzialità, di analisi delle proprie competenze pregresse lavorative e/o formative, di espressione delle proprie aspettative e motivazioni;
  • Peer Mentoring – consulenza individuale di 16 ore: è un intervento di consulenza individuale di 16 ore di accompagnamento allo sviluppo di soft skills, motivazione, volontà di innovare, rischiare con la finalità di attivare meccanismi di cambiamento e crescita;
  • Tirocinio di 320 ore retribuito in base all’ISEE.
COME PARTECIPARE

Invia la domanda entro il 18/04/2019 alla seguente mail: a.tonello@cescotveneto.it con oggetto: TIROCINIO EDUCATORE DI COMUNITA’ – Allegare domanda di ammissione al progetto, CV formato Europass, CF , DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) rilasciato dal centro per l’impiego (CPI)

© Image attribution: Business image created by Freepik

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram