
03 Feb ADDETTO ALLA PASTICCERIA – Bando di selezione per 10 disoccupati under 30 (FORMAZIONE + TIROCINIO)
CeSCoT VENETO Titolare del progetto “ADDETTO ALLA PASTICCERIA” – Work Experience per i Giovani di Tipo Professionalizzante , Cod. 15-0007-765-2019 approvato dalla Regione del Veneto (DDR 70 del 30/01/2020)
RICERCA 10 PARTECIPANTI
Giovani diplomati residenti in Veneto, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni che abbiano aderito al Programma Garanzia Giovani che risultino:
- essere Disoccupati ai sensi dell’articolo 19 del D. Lgs. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
- non essere inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
- non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare.
per la partecipazione al progetto “ADDETTO ALLA PASTICCERIA” si propone di formare giovani tra i 18 e i 29 anni al ruolo di operatore professionale di pasticceria nella prospettiva occupazionale di impiego in vari ambiti dediti alla produzione e vendita al pubblico di prodotti dolciari artigianali, in possesso delle conoscenze e abilità necessarie ad affrontare un panorama occupazionale in vero e proprio fermento.
Il percorso formativo impegnerà i partecipanti nell’apprendimento teorico e pratico del mestiere del pasticcere focalizzandosi contemporaneamente sugli aspetti tradizionali e innovativi dell’arte dolciaria. Il mondo dei dolci in generale è in evoluzione e la pasticceria come la moda, deve saper unire l’esotico al tipico, riprendere la tradizione innestando l’innovazione e le tendenze del momento, con un occhio sempre rivolto alla territorialità e alla qualità delle materie prime. Il pasticcere è uno stilista del gusto, abile nello studio del prodotto, ingegnoso nella ricerca e sviluppo, intenso nel design, sensibile nell’impiego di ogni ingrediente, virtuoso nell’ azzardare accostamenti capaci di sublimare il sapore e la fragranza degli elementi per creare seducenti “collezioni” Pret a Manger.
Il futuro Maitre Patissier deve essere consapevole di come sono cambiate le modalità di consumo e le preferenze dei clienti che richiedono dolci meno dolci, preparazioni più leggere, attenzione alle intolleranze alimentari; deve saper per combinare armonicamente i sapori, proporre abbinamenti meno consueti, creare nuove sfumature, sperimentare una vasta gamma di ingredienti innovativi (nuove miscele alternative al cacao, dolcificanti naturali e vegetali, farine prodotte da diverse materie prime,…).
Il percorso prevede queste fasi:
- Percorso formativo propedeutico collettivo 100 ore con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie ad operare nel campo della pasticceria;
- Percorso individuale – Orientamento al ruolo 4 ore per l’assistenza di un consulente esperto nell’attività di avvicinamento alla professione;
- Stage di 480 ore presso pasticcerie localizzate a Padova o nei Comuni limitrofi, aziende consolidate nel settore di produzione e vendita dolciaria con una storia alle spalle.
Se si risponde ai requisiti previsti da bando e s’intende accedere alla selezione, si dovrà inviare ENTRO E NON OLTRE IL 02/03/2020 una mail all’indirizzo mail gestione2@cescotveneto.it completa di:
- Domanda di Ammissione compilata (Scaricabile QUI)
- Patto di Servizio Garanzia Giovani
- DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
- Verifica iniziale dello stato di NEET reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
- fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia codice fiscale
- curriculum vitae aggiornato
- attestato del proprio titolo di studio o autocertificazione
- fotocopia del permesso di soggiorno
Per scaricare il testo del bando completo CLICCA QUI.
Le selezioni dei partecipanti si avvieranno a partire dal giorno 03/03/2020 fino alla conclusione delle domande pervenute.
Si terranno presso la sede CESCOT VENETO, via Savelli 8 – 35129 Padova
Info:
Maria Grazia Insolia
e-mail gestione2@cescotveneto.it
Sorry, the comment form is closed at this time.