
24 Ott Promuovere la leadership nel campo della sostenibilità e della RSI, anche in una prospettiva di genere
SCADENZA | Attività in partenza |
TIPO | Corso di formazione interaziendale |
LIMITE D’ETÀ | nessuno |
DURATA | 24 ore |
RIVOLTO A |
Occupati, dipendenti, titolari, imprese del territorio Vicentino |
SEDE | VICENZA |
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO | Non richiesto |
MAGGIORI INFO | Daniela Belluco:
Tel 049 8174618 |
Obiettivo del corso:
L’obiettivo dell’intervento formativo consiste quindi nel trasmettere le conoscenze e le competenze chiave necessarie per l’identificazione e per lo sviluppo di adeguati stili di leadership nell’ambito delle iniziative orientate alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, caratterizzate prevalentemente dalla necessità di agire anche e soprattutto su aspetti culturali e di cambiamento organizzativo che richiedono un’attenta considerazione e gestione delle resistenze, degli atteggiamenti e delle convinzioni consolidate nel tempo.
Contenuti del corso:
– Analisi e riconoscimento del profilo di leadership richiesto dall’organizzazione;
– Leadership e gestione del cambiamento, gestione dei collaboratori e delle relazioni con gli stakeholder di riferimento;
– Leadership in una prospettiva di genere.
Le aziende che intendono partecipare, dovranno aderire al progetto compilando la modulistica apposita (vedi allegato) e inoltrando i documenti alla seguente e-mail: d.belluco@cescotveneto.it
OPPURE
Sorry, the comment form is closed at this time.