fbpx

COMPETENZE TRASVERSALI PER LA CRESCITA IN TUTTODIESEL

 

CESCOT VENETO è capofila del progetto “COMPETENZE TRASVERSALI PER LA CRESCITA IN TUTTODIESEL”, nell’ambito del Programma: DGR n°1010 del 12 luglio 2019 PER UN’IMPRESA ORGANIZZATA E CONSAPEVOLE – Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale – linea COMPETENZE TRASVERSALI E LAVORI IBRIDI approvato con DDR 1393 del 15/11/2019 e sostenuto dall’Unione Europea e dal POR-FSE Regione Veneto 2014-2020.

 

CONTRIBUTO ASSEGNATO: € 26.616,96

BACKGROUND/CONTESTO GENERALE:

Il quadro economico dell’economia così come descritto dall’Osservatorio del Mercato del Lavoro di Veneto Lavoro nel 2019 presenta un ristagnamento al livello internazionale dovuto alle continue crisi politiche (Brexit, Medio Oriente) e da guerre protezionistiche tariffarie e non (Usa, Cina) che influenzano e indeboliscono la crescita del Pil mondiale. Solo nello specifico scenario Italiano gli indici di crescita sono più bassi se confrontati con gli indici dei stati membri dell’area euro; in particolare il 2018 si è chiuso con un +0.9% in rallentamento rispetto al 2017. Le prospettive per l’anno 2019 sono viste a ribasso sia nello scenario italiano che in quello del Veneto.

In questa situazione di stagnazione economica, l’impresa per essere competitiva e uscire da questa situazione di stallo deve saper puntare sulle competenze trasversali e sui lavori ibridi. Varie ricerche hanno confermato una correlazione positiva tra creatività e successo d’impresa dimostrando come le imprese che applicano modelli di creative thinking all’interno dei processi produttivi e organizzativi aumentino il loro profitto oltre che a conquistare quote di mercato.

Il progetto si rivolge all’impresa TUTTODIESEL, un’officina IVECO nata nel 1991 e specializzata nell’assistenza a camion, bus, mezzi speciali e gru, una realtà che opera nella provincia di Padova. Ha l’obiettivo di implementare quelle competenze specifiche trasversali che permettono all’impresa e al lavoratore di adattarsi a un sistema economico in costante evoluzione, al fine di avviare un processo di miglioramento e creare un piano di welfare aziendale.

 

OBIETTIVI GENERALI DELLA DIRETTIVA:

Secondo quanto disposto dalla direttiva, gli obiettivi che il presente progetto vuole raggiungere sono i seguenti:

  • Creare affiatamento di gruppo attraverso il team building. Questo permetterà di affrontare le sfide in modo creativo e innovativo arrivando alla risoluzione del problema in maniera efficacie, efficiente e in tempi stretti e migliorando le performance di gruppo.
  • Aumentare la fidelizzazione e attirare nuova clientela attraverso una corretta comunicazione della storia d’impresa.
  • Collaborare per ridurre lo stress e migliorare il benessere.

 

DESTINATARI:

I destinatari del progetto afferiscono alle seguenti categorie:

  • Titolari, coadiuvanti e lavoratori dell’impresa Tuttodiesel Srl, occupati nel territorio della Regione Veneto.

ATTIVITA’ PROGETTUALI:

Il progetto prevede la realizzazione dei seguenti interventi:

  • 2 INTERVENTI DI FORMAZIONE INDOOR:
  1. “For the agile workers” – intervento da 16 ore sul tema del lavoro agile e della gestione del lavoro in ottica smart
  2. “Solving problems with creativity” – intervento da 12 ore per il trasferimento di competenze di problem solving creativo sviluppato attraverso la metodologia del Lego Serious Play
  • 2 INTERVENTO DI BOOTCAM: intervento da 8 ore volti a migliorare le performance aziendali.
  • 1 INTERVENTO DI TEATRO D’IMPRESA: intervento da 8 ore finalizzato al trasferimento delle competenze relative alla comunicazione con il cliente
  • 3 INTERVENTI DI COACHING INDIVIDUALE:
  1. Sviluppo di piani welfare aziendale della durata di 16 ore
  2. Activity Based Coasting approach della durata di 24 ore
  3. Officina 4.0 della durata di 24 ore.
  • 1 INTERVENTO DI ESPERIENZA DI INNOVAZIONE FUORI REGIONE: con la visita studio presso il museo e l’officina della Ferrari a Maranello.
  • 1 WORKSHOP.

 

Sede

La sede degli interventi formativi sarà nella regione Veneto

 

Tempistiche

Periodo di realizzazione: Novembre 2019 – Novembre 2020

 

Per informazioni – CESCOT VENETO – Laura Tobaldo Tel 049-8174603 – email l.tobaldo@cescotveneto.it

CARATTERISTICHE
SCADENZA 30/11/2020
TIPO FORMAZIONE FINANZIATA
DURATA 12 mesi
RIVOLTO A OCCUPATI
SEDE REGIONE VENETO
MAGGIORI INFO

Laura Tobaldo:

l.tobaldo@cescotveneto.it

Tel 049 8174603

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram