
09 Nov NUOVO BANDO PER DIPENDENTI: DON’T WORRY BE HAPPY!
IN PARTENZA DA NOVEMBRE 2020 CORSI GRATUITI PER DIPENDENTI
“DON’T WORRY BE HAPPY” Codice progetto 15-0003-1311-2018
SOSTENUTO DALL’UNIONE EUROPEA E DAL POR-FSE REGIONE VENETO 2014 – 2020 – OB. “INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE” – DGR 1311 DEL 10/09/2018 “PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO STRUMENTI PER LE PERSONE E LE ORGANIZZAZIONE”. DECRETO DI APPROVAZIONE N 1198 DEL 11/12/2018
CONTRIBUTO ASSEGNATO: € 118.290,00
Il progetto ha l’obiettivo di sfatare falsi miti e riesaminare il lavoro come “tempo di vita” e di felicità possibile: maggiore è il senso di benessere all’interno del luogo di lavoro, maggiore sarà la capacità del lavoratore di dedicarsi all’innovazione e di avere successo nello svolgimento delle proprie mansioni.
Gli interventi formativi saranno incentrati sui diversi aspetti della felicità intesa come uno stato indipendente dalle condizioni esterne, ma dipendente “piuttosto da come esse vengono interpretate”:
- stimolare l’acquisizione di uno stile di vita adatto allo sviluppo del benessere soggettivo
- aumentare la consapevolezza delle proprie reazioni e del loro effetto
- favorire la conoscenza delle funzioni del pensiero e delle emozioni
- accompagnare a una gestione consapevole e proficua di insuccessi, errori e fallimenti
- stimolare la creatività
- migliorare la qualità delle relazioni affettive e professionali così da promuovere la creazione di ambienti lavorativi in cui prevalga la collaborazione ed il benessere
Attraverso l’utilizzo di metodologie innovative gli allievi saranno accompagnati nell’apprendimento di skills fondamentali per il miglioramento del proprio benessere lavorativo e per l’happiness management: Escape room, Yoga Orchestra, Modello Kolb, Six Seconds, Sketchnotes.
L’intervento è rivolto a LAVORATORI DIPENDENTI occupati in imprese aventi sede legale e/o operativa in Veneto, che parteciperanno al suddetto intervento al di fuori del proprio orario di lavoro.
Sede: Gli interventi si svolgeranno in modalità a distanza.
Periodo di realizzazione: da Novembre 2020
Invio Domanda: La proposta di candidatura (Domanda ammissione ed allegati richiesti) può essere inviata presso gli uffici di CESCOT VENETO Via G Savelli 8 – 35129 Padova o inviata all’ indirizzo e.mail l.tobaldo@cescotveneto.it entro il giorno 14.11.2020 (oltre tale data se non si raggiunge il numero minimo di allievi)
La documentazione è la seguente:
- Domanda di ammissione;
- Fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia codice fiscale;
- Cedolino/busta paga (è possibile oscurare gli importi);
- Autodichiarazione della partecipazione al di fuori dell’orario di lavoro.
Le selezioni per l’ammissibilità all’intervento avverranno sulla base della documentazione attestante i requisiti, nel rispetto del numero di allievi massimo ammissibili e della composizione del gruppo di allievi (la Direttiva di riferimento prevede infatti, per ogni intervento, la partecipazione di persone provenienti da esperienze professionali e contesti lavorativi differenti).
L’ammissione al percorso avverrà in conformità ad una graduatoria risultante da un’attività di selezione a cura di una commissione appositamente designata il cui giudizio è insindacabile.
Le selezioni delle domande pervenute dai partecipanti si avvieranno a partire dal giorno 16/11/2020 fino alla conclusione delle domande pervenute.
INFO E ISCRIZIONI
Laura Tobaldo
Sorry, the comment form is closed at this time.