fbpx

MASTER CLASS “COLTIVANDO L’URBANO” pg. 15-0001-718-2018

CESCOT VENETO, titolare del Progetto “altroVE”, Cod. 15-0001-718-2018, Approvato con Decreto n. 783 del 02/08/2018, DGR n. 718 del 21 maggio 2018 – INN Veneto, Cervelli che rientrano per il Veneto del futuro – POR FSE 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”, promuove la master class 

 

“Coltivando l’urbano”

rivolta a 12 destinatari occupati

 

 

Il percorso prevede l’insegnamento di esperti di diversi settori e professionisti qualificati che operano nell’ambito della rivitalizzazione urbana e paesaggistica, al fine di avviare, insieme ai destinatari, un processo rigenerativo a base culturale intorno ad alcuni contesti dimenticati, ma rilevanti, del territorio veneto e riattivare questi spazi, intesi come luoghi attrattivi, propulsori di relazioni e nuova vitalità, misurati sulla qualità di vita dei propri abitanti. Verranno messe in atto pratiche di esplorazione, visione condivisa e interpretazione che presuppongono nuove sensibilità verso l’ambiente e che ripensano pratiche e ruolo di alcune figure.

La master class ha il fine di valorizzare le aspirazioni dei beneficiari e offrire loro un’occasione formativa di perfezionamento e di orientamento al mondo del lavoro di qualificato profilo, in un’ottica di innovazione sociale e crescita responsabile e consapevole.

 

 

Se si risponde ai requisiti previsti da bando, si dovrà inviare entro lunedì 13/05/2019 una mail a: l.rossi@cescotveneto.it completa di:

  • Domanda di Ammissione compilata (scaricabile qui)
  • Numero di partita IVA;
  • Stato di occupazione:
    Se lavoratore dipendente: cedolino/busta paga;
    Se libero professionista: visura camerale o ultima fattura;
  • fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia del codice fiscale;
  • fotocopia del permesso di soggiorno (se cittadini extracomunitari);
  • curriculum vitae in formato Europass aggiornato e firmato e con autorizzazione ai sensi del D.lgs 196/2003 e dell’art.13 del Reg.UE 2016/679;
  • attestato del proprio titolo di studio o autocertificazione;
  • lettera motivazionale;

 

 

L’ammissione al percorso avverrà in conformità ad una graduatoria risultante dall’attività di selezione mediante valutazione comparativa dei CV a cura della commissione appositamente designata il cui giudizio è insindacabile.

 

Per informazioni:

Cescot Veneto – Laura Rossi

l.rossi@cescotveneto.it

tel. 049 8174 621

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram