
20 Ott L2 – DONNE IN VIAGGIO 4.0
“L2 – DONNE IN VIAGGIO 4.0” Codice progetto 15-0002-526-2020
Approvato dalla Regione del Veneto (DDR 741 del 21/09/2020) e sostenuto dall’Unione Europea e dal POR-FSE Regione Veneto 2014-2020 Ob. “INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE” – DGR 526 DEL 28/04/2020 “IL VENETO DELLE DONNE – Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro
CONTRIBUTO ASSEGNATO: € 110.440,00
Obiettivi:
Il progetto intende promuovere una nuova modalità di fruizione turistica del patrimonio del nostro Paese, ed in particolare del Veneto, basata sul rinnovamento e ampliamento delle competenze delle donne imprenditrici. Perno del progetto sarà innovare l’offerta turistica delle destinazioni nascoste al grande pubblico (rivalutare i luoghi dimenticati) attraverso la valorizzazione di nuove mete e nuovi prodotti. Le ricadute positive del progetto saranno legate al benessere economico, sociale e sostenibile del Veneto, e a rendere più competitive e smart le agenzie viaggi e gli altri partner del progetto.
Per perseguire tali obiettivi, il progetto agisce su leve fondamentali come l’innovazione tecnologica e organizzativa, la capacità di adattamento alle trasformazioni del mercato, la valorizzazione del patrimonio umano e di quello territoriale e culturale. Il progetto sarà strategico per aumentare le competenze degli operatori, che saranno in grado di capire che la strategia vincente è valorizzare i bisogni espressi dal turista perché è in atto una “trasformazione. Il progetto ha un partenariato operativo con Innova SRL, ente specializzato nel settore del welfare di comunità, welfare locale, sistemi di conciliazione vita – lavoro, che svolgerà una parte di consulenza e formazione specifiche su queste tematiche.
Il progetto intende promuovere i seguenti obiettivi trasversali:
- Promuovere l’empowerment femminile, rafforzando le competenze tecnico-specialistiche e trasversali
- Sostenere il sistema economico-imprenditoriale veneto nella definizione e acquisizione di nuovi modelli organizzativi promuovendo interventi di welfare aziendale e territoriale, incentivando strumenti di lavoro agile e nuove forme di armonizzazione dei tempi vita e lavoro.
e i seguenti obiettivi specifici:
- Innovare, specializzare e integrare l’offerta turistica
- Accrescere la competitività del sistema turistico
- Sviluppare un marketing efficace e innovativo
- Realizzare il primo Network DONNE IN VAGGIO 4.0, formato da imprenditrici del settore turistico.
Destinatarie:
Le destinatarie del progetto sono esclusivamente donne occupate nel settore del turismo. Nello specifico sono titolari, socie, dipendenti di agenzie viaggio, tour operatori, strutture ricettive, affini del mondo del mondo del turismo e libere professioniste come guide e/o accompagnatrici turistiche.
Durata del progetto
12 mesi (partenza: 27.10.2020 – conclusione 26.10-2021)
Per informazioni
CESCOT VENETO – Viviana Baggio
email v.baggio@cescotveneto.it
Sorry, the comment form is closed at this time.