fbpx

L1 – O.P.E.R.A.

 

CeSCoT VENETO Titolare del progetto “L1 – O.P.E.R.A.”, Cod. 15-0001-526-2020 approvato con Decreto n. 741 del 21/09/2020 e sostenuto dall’Unione Europea e dal POR-FSE Regione Veneto 2014/2020

CONTRIBUTO ASSEGNATO: € 134.301,70

 

RICERCA 4 PARTECIPANTI

 

DESTINATARI E REQUISITI 

Il progetto si rivolge a figure che mirano al lavoro autonomo, quali aspiranti professioniste dell’arte, artiste, curatrici, project manager, performer, ricercatrici, educatrici museali, guide e mediatori culturali d’arte, videostoryteller, critici d’arte, storiche dell’arte, assistenti di galleria, consulenti, restauratrici, illustratrici, fotografe, assistenti di studio, esperte di comunicazione creativa, ecc.

Obiettivo dell’iniziativa è motivare le partecipanti a mettersi in proprio, sostenerle nella fase di sviluppo dell’idea imprenditoriale, valutare la fattibilità, la realizzabilità, la sostenibilità nel tempo e nel contesto della propria business idea. Sono destinatari del pacchetto di interventi di orientamento GameArt anche giovani studentesse degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore e dei Percorsi di Istruzione Professionale del Veneto.

 

A fronte della natura del presente intervento alle destinatarie è richiesto un background artistico, culturale e tecnico coerente con le competenze che si andranno ad approfondire.

 

Il progetto si rivolge a:
▪ Donne disoccupate/inattive;

 

Requisiti obbligatori:
▪ Residenza o domicilio nella regione Veneto
▪ Disoccupazione dimostrata tramite presentazione immediata della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) rilasciata presso il Centro per l’Impiego di riferimento e Patto di Servizio

 

Requisiti premianti:
▪ Età superiore ai 30 anni
▪ Donne interessate ad avviare un percorso di autoimprenditorialità;
▪ Donne con competenze in ambito artistico/creativo.
Le principali soft skills considerate in sede di valutazione sono: capacità relazionali, attitudine al problem solving, efficienza nel time

 

TEMPISTICHE

Avvio attività: febbraio 2022

 

Scadenza invio Domanda: ENTRO E NON OLTRE il 10/01/2022

 

Se si risponde ai requisiti sopra elencati e s’intende accedere alla selezione, si dovrà inviare una mail al seguente indirizzo info@cescotveneto.it completa di:

 

  • Domanda di Ammissione compilata
  • DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
  • PATTO di SERVIZIO reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
  • fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia codice fiscale
  • curriculum vitae aggiornato
  • attestato del proprio titolo di studio o autocertificazione
  • fotocopia del permesso di soggiorno

 

Le selezioni dei partecipanti si avvieranno a partire dal giorno 11/01/2022 fino alla conclusione delle domande pervenute.

I colloqui di selezione potranno essere svolti in modalità a distanza e/o in presenza presso la sede di Cescot Veneto.

 

 

VISUALIZZA IL BANDO COMPLETO

SCARICA IL MODULO DI AMMISSIONE

 

 

Info:

e-mail info@cescotveneto.it

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram