
23 Nov GIVE’EM FASHION
SCADENZA | 23/11/2018 |
TIPO | FORMAZIONE FINANZIATA |
LIMITE D’ETÀ | Nessuno |
DURATA | 12 mesi |
RIVOLTO A | Occupati |
SEDE | Regione Veneto |
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO | Nessuno |
MAGGIORI INFO |
Laura Tobaldo: l.tobaldo@cescotveneto.it Tel 049 8174603 |
Progetto Finanziato dal Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale -POR 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” – Dgr. n. 687 del 16/05/2017
“GIVE’EM FASHION” è un progetto finanziato dal FSE attraverso il bando della Regione Veneto – Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione – rivolto agli occupati.
Il progetto “GIVE ‘EM Fashion” si prefigge di diffondere tra le imprese coinvolte le competenze necessarie ad avviare processi di internazionalizzazione al fine di potenziare le strategie di internazionalizzazione e utilizzare il web per entrare in nuovi mercati esteri o potenziare quelli esistenti. Output finale del progetto vuole essere la crescita del volume di vendita in specifici mercati stranieri da parte delle imprese coinvolte. Non soltanto si doteranno i partecipanti delle conoscenze necessarie a sviluppare un processo di internazionalizzazione, personalizzato in base alle caratteristiche della azienda, ma si cercherà di superare le classiche divisioni che fanno parte del tessuto imprenditoriale della Regione da sempre, stimolando una cultura di rete che faciliti sistemi di coordinamento.
I percorsi formativi:
Si prevede la realizzazione di interventi strutturati come segue:
– L’internazionalizzazione per il settore della moda (32h) – Intervento formativo
– L’ingresso nel mercato straniero: relazioni, culture e persone (24h) – Intervento formativo
– International Web Marketing (24h) – Intervento formativo
– Web Marketing Internazionale (32h) – Intervento formativo
– International development (32h) – Intervento formativo
– English for internationalization (32h) – Intervento formativo
– English for the global organisation (24h) – Intervento formativo
– Consulenza per l’implementazione del piano di internazionalizzazione finalizzata alla strutturazione di un piano avanzato di internazionalizzazione – Consulenza di gruppo;
– Assistenza alla redazione del piano di web marketing internazionale – Consulenza individuale;
– 1 mobilità formativa e professionale presso Parigi (24h) rivolta a 7 allievi;
– 1 comitato di rete “Comitato di creazione della rete – fashion network” della durata di 4h rivolto a 7 allievi;
– 1 SEMINARIO INTERNAZIONALE “Fashion to the Globe” rivolto a 40 destinatari finalizzato alla condivisione di processi di internazionalizzazione e di esperienze internazionali;
© Image attribution: Business image created by Freepik
Sorry, the comment form is closed at this time.