
07 Nov FUNDRAISING SPECIALIST – Work Experience di tipo specialistico
SCADENZA | 24/11/2017 |
TIPO | 8 ore (ORIENTAMENTO AL RUOLO) 120 ore (FORMAZIONE SPECIALIZZANTE) 480 ore (STAGE) |
LIMITE D’ETÀ | over 30 |
DURATA | 608 ore |
RIVOLTO A | Disoccupati/inoccupati che hanno superato i 30 anni di età. |
SEDE | Sede del corso Vicenza; sede dei tirocini varie |
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO | In coerenza con il percorso formativo proposto |
MAGGIORI INFO |
Valentina Tobaldo: servizilavoro@cescotveneto.it Tel 049 8174605 |
Obiettivo del progetto
Il progetto vuole formare una figura professionale in grado di pianificare, gestire ed implementare strategie di fundraising mediante il trasferimento di competenze che spaziano dalla comunicazione, al marketing, alla gestione organizzativa, fino alle più innovative tecniche di raccolta fondi. Si tratta di una figura professionale completa, in cui sono fondamentali nozioni tecniche specifiche fiscali e di marketing e rappresentati dal partenariato competenze trasversali di adattamento a contesti lavorativi spesso estremamente variegati quali quelli aziendale che include centri di ricerca, associazioni del terzo settore, imprese private.
Contenuti del corso
- Utilizzo dei dati dei donatori attuali e potenziali, sia privati che pubblici, al fine di permetterne la profilazione ed il consolidamento.
- Comunicazione finalizzata a trasferire competenze relative alla elaborazione di contenuti e materiali necessari alla implementazione di piani di fundraising e allo sviluppo di relazioni pubbliche efficaci, comprese le richieste di donazione da rivolgere a donatori effettivi o potenziali, lettere e kit di ringraziamento ai donatori, lettere di invito alla donazione, oltre al materiale informativo digitale e non.
- Temi relativi all’organizzazione dei volontari nell’ambito delle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi.
- Trasferimento delle tecniche più efficaci di fundraising al fine di permettere agli allievi di elaborare strategie, intese sia come strumento di sostentamento economico dell’organizzazione, sia quale strumento di comunicazione con l’esterno, in grado di veicolare mission e obiettivi organizzativi.
Invia la domanda entro il 24/11/2017 alla seguente mail: servizilavoro@cescotveneto.it con oggetto: FUNDRAISING SPECIALIST – Allegare domanda di ammissione al progetto, CV formato Europass, CF , DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) rilasciato dal centro per l’impiego (CPI)
OPPURE
Sorry, the comment form is closed at this time.