
25 Ago BANDO per FUNDRAISING SPECIALIST (Formazione + Tirocinio)
CeSCoT VENETO Titolare del progetto “FUNDRAISING SPECIALIST PER IL TERZO SETTORE” – Work Experience per i Giovani di Tipo Specialistico, Cod. 15-0016-765-2019 approvato dalla Regione del Veneto (DDR 606 del 31/07/2020)
RICERCA 6 PARTECIPANTI
Giovani diplomati residenti in Veneto, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni che abbiano aderito al Programma Garanzia Giovani che risultino:
- essere Disoccupati ai sensi dell’articolo 19 del D. Lgs. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
- non essere inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
- non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa.
Le preselezione e i colloqui informativi si terranno attraverso Skype fino alla conclusione delle candidature pervenute.
Il progetto rappresenta un’occasione formativa per ragazzi motivati all’apprendimento di competenze tecnico professionali pertinenti al profilo del Fundraising Specialist nel Terzo Settore, decisi a intraprendere un percorso formativo teorico e pratico, inteso allo sviluppo specifico di competenze, anche innovative, legate all’approfondimento degli strumenti principali di sostenibilità di una o più organizzazioni e/o di una iniziativa benefica. Saranno indagati i campi di applicazione del fundraising per il Terzo Settore con una panoramica delle principali forme di supporto al sistema e un focus sugli strumenti di analisi del capitale relazionale, nel rispetto della normativa vigente, in costante aggiornamento a causa dell’emergenza Covid.
- Percorso formativo propedeutico collettivo 120 ore con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenzecompetenze specifiche per la strutturazione e la realizzazione di una strategia complessiva di fundraising per diverse tipologie di istituzioni no-profit. Si approfondiranno i programmi, le pratiche e le procedure di fundraising più efficaci, oltre che elementi di project management e pianificazione, gestione di data base, tecniche di comunicazione scritta e orale efficace. L’intervento di formazione si propone da un lato di sostenere la motivazione e l’autostima dei partecipanti attraverso il rafforzamento della consapevolezza delle loro capacità e del loro profilo professionale; dall’altro di favorire l’acquisizione di competenze tecnico–professionali sul fundraising, tra cui le tecniche più innovative di raccolta fondi (crowdfunding, corporate fundraising, digital fundraising) e la normativa fiscale attualmente vigente in tema di donazioni; lo sviluppo di competenze trasversali, quali quelle organizzative e di comunicazione finalizzate alla creazione di legami duraturi con donatori e volontari;
- Percorso individuale– Orientamento al ruolo 4 ore per l’assistenza di un consulente esperto nell’attività di avvicinamento alla professione;
- Stage di 480 ore presso associazioni di volontariato, cooperative sociali ed altre istituzioni no profit e imprese di consulenza del settore.
Se si risponde ai requisiti previsti da bando e s’intende accedere alla selezione, si dovrà inviare una mail al seguente indirizzo gestione3@cescotveneto.it completa di:
- Domanda di Ammissione compilata
- Patto di Servizio Garanzia Giovani
- DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
- Verifica iniziale dello stato di NEET reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
- fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia codice fiscale
- curriculum vitae aggiornato
- attestato del proprio titolo di studio o autocertificazione
- fotocopia del permesso di soggiorno
SCARICA IL MODULO DI AMMISSIONE
Info:
Maria Grazia Insolia
e-mail gestione3@cescotveneto.it
Sorry, the comment form is closed at this time.