
07 Dic FUNDRAISING SPECIALIST PER L’ARTE E LA CULTURA – Ricerca 8 disoccupati over 30
CESCOT VENETO titolare del progetto “FUNDRAISING SPECIALIST PER L’ARTE E LA CULTURA – WORK EXPERIENCE DI TIPO SPECIALISTICO” Cod. 15-0005-717-2018 approvato dalla Regione del Veneto (DDR 1011 del 04/12/2018) e Cofinanziato dal POR Fondo Sociale Europeo 2014–2020.
RICERCA 8 PARTECIPANTI
- disoccupati ed inoccupati over 30 in possesso della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI);
- residenti o domiciliati nel Veneto;
per la partecipazione ad un percorso volto a formare la figura del fundraiser per l’arte e la cultura, al fine di rispondere alla richiesta delle organizzazioni del settore di individuare profili capaci di pianificare, gestire ed implementare strategie di fundraising e crowdfunding. Il percorso proposto trasferirà ai partecipanti competenze che spaziano dalla comunicazione, al marketing, alla gestione organizzativa, infine alle più innovative tecniche di reperimento di sostegno monetario e non monetario. A seguito del percorso di formazione si realizzeranno interventi di tirocinio presso realtà culturali e artistiche regionali e non (Bologna, Parma, Milano), oltre che in imprese che offrono servizi di fundraising e crowdfunding al fine di permettere agli allievi di fare esperienza di realtà professionali fortemente variegate.
Obiettivo del percorso è dotare gli 8 disoccupati/inoccupati over 30 coinvolti delle competenze specifiche necessarie a diventare risorse preziose nell’ambiente di tirocinio.
Il percorso si strutturerà come segue:
- Percorso formativo propedeutico di gruppo 200 ore;
- Percorso individuale di orientamento al ruolo 8 ore;
- Stage di 480 ore.
Se si risponde ai requisiti previsti da bando e s’intende accedere alla selezione, si dovrà inviare ENTRO E NON OLTRE IL 05/01/2019 una mail a a.arru@cescotveneto.it completa di:
- Domanda di Ammissione compilata (scaricabile QUI)
- DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
- fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia codice fiscale
- curriculum vitae aggiornato
- attestato del proprio titolo di studio o autocertificazione
- fotocopia del permesso di soggiorno
Per scaricare il testo del bando clicca qui.
Le selezioni dei partecipanti si avvieranno a partire dal giorno 07/01/2019 fino alla conclusione delle domande pervenute. Si terranno presso la sede CESCOT VENETO, via Savelli 8 – 35129 Padova
Info:
Annalisa Arru
E-mail a.arru@cescotveneto.it
Tel. 049/8174609
Sorry, the comment form is closed at this time.