fbpx

Riapertura bando: FULL STACK DEVELOPER ACADEMY

CARATTERISTICHE
SCADENZA 08/03/2018 
TIPO 104 ore di formazione, 2 ore di consulenza orientativa di I livello, 4 ore di consulenza orientativa specialistica di II livello, 544 ore di tirocinio.
LIMITE D’ETÀ 19-29 anni
DURATA 654 ore
RIVOLTO A 8 giovani NEET (disoccupati o inattivi non in educazione né in formazione) che hanno assolto all’obbligo di istruzione di età compresa tra i 19 e i 29 anni.
SEDE Sede del corso Vicenza c/o SAN MARCO INFORMATICA – Via Vittorio Veneto, 153 – 36040 Grisignano di Zocco
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO In coerenza con il percorso formativo proposto
MAGGIORI INFO

info@cescotveneto.it

Dott.ssa SILVIA MURARO

SMuraro@sanmarcoinformatica.it

Tel. 0444 419333

 

CESCOT VENETO promuove il percorso gratuito FULL STACK DEVELOPER ACADEMY per 8 giovani NEET nell’ambito del Programma Operativo Nazionale per l’Attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione Giovanile – Piano Esecutivo Regionale Garanzia Giovani Dgr 1785 del 07/11/2017.

 

Obiettivo del progetto

 

L’intervento formativo ha l’obiettivo di far acquisire ai destinatari apprendimenti di elevata specializzazione in campo informatico generando competenze specifiche nelle tecnologie front end e back end di sviluppo delle applicazioni e nell’analisi dei big data, assecondando la necessità di figure professionali altamente specializzate evidenziata dall’impresa coinvolta nel progetto. Alle competenze tecniche si affiancherà lo sviluppo di soft skills quali comunicazione, leadership e time management utili a rafforzare le capacità del singolo a lavorare in team.

 

La durata complessiva del percorso prevede 654 ore suddivise tra le seguenti attività: 104 ore formative, consulenza orientativa di I livello 2 ore, consulenza orientativa specialistica di II livello 4 ore, tirocinio di 544 ore da realizzarsi presso aziende del settore.

 

Destinatari: n. 8 giovani NEET (disoccupati o inattivi non in educazione né in formazione) che hanno assolto all’obbligo di istruzione di età compresa tra i 19 e i 29 anni e che possiedano i seguenti requisiti richiesti:
– età compresa tra i 15 e i 29 anni al momento della registrazione al portale nazionale o regionale;
– non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
– non essere inseriti in tirocini curriculari e/o extracurriculari, in quanto misura formativa;
– essere disoccupati ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni.

 

Nello specifico, a fronte delle peculiarità del percorso formativo proposto, gli allievi coinvolti dovranno possedere un diploma di laurea in linea con il profilo professionale in uscita, al fine di garantire una conoscenza tecnica dei temi trattati durante gli interventi proposti.

 

La selezione avverrà, tramite la valutazione dei CV dei candidati e attraverso un colloquio conoscitivo per valutarne le esperienze, le competenze tecniche e l’effettivo interesse nel partecipare alle attività.

 

Per poter accedere alla fase di selezione e partecipare al percorso formativo, tutti i destinatari dovranno essere registrati e profilati nel portale veneto della Garanzia Giovani (http://www.cliclavoroveneto.it/registrazione-garanzia-giovani) ed essere in possesso del Patto di Servizio Garanzia Giovani (rilasciato dal Centro per l’Impiego o da Youth Corner accreditato)

 

 

Domanda di ammissione intervento

 

Se si risponde ai requisiti sopra elencati e s’intende accedere alla selezione, si dovrà compilare la Domanda di Ammissione (scaricabile dal sito www.cescotveneto.it alla Sezione Offerta Formativa – Per le Persone – Garanzia Giovani – Full Stack Developer Academy) ed inviarla entro il giorno 08/03/18 ore 18.00 al seguente indirizzo SMuraro@sanmarcoinformatica.it specificando nell’oggetto “Domanda di partecipazione FULL STACK DEVELOPER ACADEMY – cod 15-3-1785-2017

 

Unitamente alla domanda di ammissione, il candidato dovrà inviare i seguenti documenti:
copia Patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per l’Impiego di competenza o da uno Youth Corner
curriculum in formato Europass sottoscritto dall’interessato completo di tutti i dati
autocertificazione attestante il titolo di studio
copia fronte retro della carta di identità e del codice fiscale

 

 

Modalità di selezione

 

Le selezioni dei partecipanti si svolgeranno dal 09 Marzo 2018 e a seguire fino alla conclusione delle domande pervenute presso SAN MARCO INFORMATICA – Via Vittorio Veneto, 153 – 36040 Grisignano di Zocco (Vicenza).

L’ammissione ai corsi, limitatamente ai posti disponibili, avverrà in base ad una graduatoria risultante da una selezione effettuata tramite colloquio da apposita commissione il cui giudizio è insindacabile.

 

Indennità: al giovane è corrisposta per il periodo di tirocinio una indennità di partecipazione di € 300 euro mensili a carico del Programma Garanzia Giovani, per una attività mensile non superiore a quanto previsto dal CCNL di riferimento e superiore a 80 ore. In caso di tirocinio con attività prevista uguale a 80 ore mensili, l’indennità di partecipazione è ridotta del 50%.
La differenza tra il contributo a carico del Programma Garanzia Giovani e l’importo previsto dalle disposizioni regionali in materia di tirocini deve essere corrisposta dall’azienda ospitante (importo pari a euro 150).
Il cofinanziamento aziendale può essere sostituito dalla corresponsione di buoni pasto o dall’erogazione del servizio mensa solo nel caso in cui il tirocinante svolga attività di tirocinio per almeno sei ore al giorno e solo per le giornate di effettiva presenza. Il co-finanziamento aziendale deve essere corrisposto mensilmente con documentazione comprovante.

 

Per ulteriori informazioni contattare:

info@cescotveneto.it;

Dott.ssa SILVIA MURARO

SMuraro@sanmarcoinformatica.it

Tel. 0444 419333

COME PARTECIPARE

Invia la domanda entro il 08/03/2018 entro le ore 18:00 alla seguente mail: SMuraro@sanmarcoinformatica.it specificando nell’oggetto “Domanda di partecipazione FULL STACK DEVELOPER ACADEMY – cod 15-3-1785-2017”.

Allegare:

  • Domanda di ammissione al progetto
  • CV formato Europass
  • Autocertificazione attestante il titolo di studio
  • Copia fronte retro del Documento d’identità e del Codice Fiscale
  • DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) rilasciata dal centro per l’impiego (CPI)

OPPURE

© Image attribution: Business image created by Freepik

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram