
22 Feb VITAMINA C- Crm & Big Data in Confesercenti
TITOLO |
VITAMINA C – Crm & Big Data in Confesercenti |
|
PROGETTO DI RIFERIMENTO FSE | 15-2-1540-2017 | |
DGR |
|
|
RIVOLTO A |
Associazioni di categoria |
|
SEDE DEL PROGETTO | Padova – Vicenza | |
REALIZZATO NEL | 2018 |
Il progetto “Vitamina C – Crm e Big Data in Confesercenti” mira a raccogliere la sfida lanciata dall’iniziativa della Regione Veneto, costruendo una proposta specifica per i dipendenti del gruppo Confesercenti delle provincie di Padova e Vicenza. Obiettivo primario del progetto sarà quello di accrescere le competenze di tutto il personale così da permettere loro di affrontare il cambiamento in corso nelle modalità di erogazione dei servizi alle imprese ed ai lavoratori, in particolare al mondo del terziario (commercio turismo e servizi). Nella motivazione si inserisce anche il processo di fusione tra la realtà associativa di Confesercenti Padova e quella di Vicenza, che ha portato alla nascita di una struttura complessa che ingloba i dipendenti delle due province creando un unico gruppo impresa con un target territoriale condiviso. La riorganizzazione di ruoli e funzioni comporta anche un aggiornamento delle competenze del personale in un’ottica di digitalizzazione e di snellimento dei servizi che si allargano in termini di territorio di competenza e di conseguenza di target di utenti destinatari dei servizi. In quanto organismo sussidiario all’operato della pubblica amministrazione nel territorio regionale, Confesercenti intende rendere la propria struttura, attraverso la formazione dei dipendenti, competente nell’utilizzo delle nuove strumentazioni digitali, del Customer Relationship Management (CRM), dei Big Data e dei sistemi digitali di fatturazione, della gestione del SUAP, posizionandosi come stakeholder privilegiato nel processo epocale di cambiamento in ottica di economia 4.0, che si sta concretizzando a tutti i livelli ed i tutti gli ambiti del sistema produttivo ed economico regionale, nazionale ed internazionale. La gestione del cambiamento da parte di Confesercenti è necessaria per rispondere alle strategie legate all’Agenda per l’Italia digitale, che coinvolge in primo luogo la pubblica amministrazione, e conseguentemente tutti gli attori che contribuiscono all’implementazione sul territorio delle politiche e dei programmi a derivazione pubblica. Lo strumento scelto per l’innovazione dei servizi e del dialogo con cittadini, lavoratori ed imprese, è in larga misura quello della digitalizzazione dei rapporti. In questo senso, Confesercenti non può sottrarsi alla sfida 4.0, ma al contrario deve essere in grado di svolgere un ruolo di innovatore di processi e di servizi, in un’ottica collaborativa con la pubblica amministrazione, primo catalizzatore dell’innovazione digitale, e degli altri stakeholders del territorio, per poter gestire al meglio le nuove relazioni che si vengono a creare nel mercato del lavoro. All’individuazione dei fabbisogni strategici che stanno alla base del presente intervento, si affiancano necessità operative ed organizzative specifiche, che rendono il presente progetto urgente ed importante. Nel partenariato ci saranno Var Group, azienda leader nel campo dell’informatica e soprattutto nella gestione di software e la Camera di Commercio di Padova competente in materia di procedure SUAP. I partner forniranno competenze operative per la docenza e consulenza all’interno degli specifici interventi formativi del progetto.
Sorry, the comment form is closed at this time.