
03 Nov COMUNITA’ E AMBIENTE RESPONSABILI NEL TERRITORIO VICENTINO Cod. 69-1-948-2016
COMUNITA’ E AMBIENTE RESPONSABILI NEL TERRITORIO VICENTINO
Cod. 69-1-948-2016
Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale POR 2014 – 2020 Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione – Dgr n. 948 del 22 giugno 2016.
Il Progetto “Comunità e ambiente responsabili nel territorio vicentino” ha lo scopo di favorire, sul territorio provinciale, relazioni costruttive che possano incentivare nuove modalità di incontro e interazione tra i principali attori del territorio, in grado di favorire superiori percorsi di innovazione, valorizzando e accrescendo il capitale sociale a partire dalle peculiarità delle comunità di riferimento.
Obiettivi
– Sviluppare e potenziare le necessarie competenze e conoscenze finalizzate a porre le imprese, profit e non profit, nelle condizioni di analizzare e riconoscere il proprio profilo di sostenibilità;
– Sviluppare, rafforzare e diffondere la conoscenza dei più diffusi strumenti e modelli di “stakeholder engagement”, contribuendo in questo modo al miglioramento della capacità di gestione delle relazioni territoriali;
– Diffondere conoscenze che permettano di utilizzare gli indicatori di responsabilità sociale volti a misurare le ricadute delle attività organizzative anche in termini sociali e ambientali, nonché ad integrare i sistemi di gestione esistenti con particolare attenzione alla valorizzazione del capitale sociale e del bene comune;
– Sviluppare e diffondere competenze volte a favorire la definizione e l’implementazione di coerenti ed efficaci politiche aziendali incentrate sull’innovazione sostenibile e sulla sinergica interazione con il territorio di appartenenza
Destinatari
Il Progetto è rivolto a lavoratori occupati presso imprese private, profit e non profit, organizzazioni operanti nell’economia sociale localizzate sul territorio provinciale, titolari e coadiuvanti d’impresa, lavoratori autonomi e liberi professionisti (esclusi settori pesca, sanitario, socio-assistenziale e organismi di formazione). Saranno inoltre coinvolti i lavoratori svantaggiati.
Consulta la locandina per scoprire le attività formative
Per informazioni – CESCOT VENETO – Tobaldo Laura Tel 049-8174603 – e-mail l.tobaldo@cescotveneto.it
Sorry, the comment form is closed at this time.