
17 Set COMPETERE NEL MERCATO GLOBALE CON L’ARTE
CESCOT VENETO è capofila del progetto: “COMPETERE NEL MERCATO GLOBALE CON L’ARTE”, cod. 15-0008-1010-2019, sostenuto dall’Unione Europea e dal POR-FSE Regione Veneto 2014-2020.
OBIETTIVI/FINALITA’ PROGETTO
Il progetto risponde alle esigenze emerse dalle aziende Intermedia s.r.l. e Nord Est Fair (NEF) enti gestori e organizzatori delle fiere ArtePadova e ArteGenova, che hanno visto negli anni una forte crescita e l’aumento dell’interesse verso i mercati stranieri.
La proposta del progetto “COMPETERE NEL MERCATO GLOBALE CON L’ARTE” accoglie la richiesta delle aziende coinvolte di intraprendere un percorso di innovazione aziendale teso all’internazionalizzazione.
La proposta si articola nelle fasi di:
– 3 interventi formativi strategici (“Mercato dell’arte” per un monte di 16 ore, “Fiscalità e dogane” per 12 ore, “Do you speak art?” per 24 ore) finalizzati a trasferire conoscenze in merito ai cambiamenti in atto nel mercato globale dell’arte, con particolare attenzione agli aspetti fiscali e doganali implicati, e a potenziare le abilità linguistiche in direzione tecnico-specialistica mirandole alla web communication;
– 2 seminari di 4 ore ciascuno, pensati per definire proposte e obiettivi di internazionalizzazione prendendo le mosse dall’analisi comparata dei format e delle performance delle fiere-mercato più influenti nel panorama mondiale (Tefaf, Frieze, Art Basel, Fiac ecc.) e delle strategie di comunicazione online, di social selling e di social media marketing messe in atto dalle stesse (modalità di presenza in rete attraverso websites e social network quali Instagram, Facebook, LinkedIn);
– 1 esperienza di innovazione presso Art Basel, occasione di esperire la struttura, le iniziative e il livello di attrattiva esercitato dal più avanzato distretto fieristico europeo per la qualità delle proposte e la quantità dell’indotto;
– 1 borsa di ricerca di 1280 ore, destinata all’approfondimento delle più attuali dinamiche e tendenze di mercato nel panorama mondiale dell’arte;
– 1 consulenza individuale (Sviluppo del piano di internazionalizzazione di 16h) volta ad avviare un processo di internazionalizzazione attraverso la elaborazione di un piano integrato di accesso al mercato internazionale.
“COMPETERE NEL MERCATO GLOBALE CON L’ARTE” intende dunque inquadrarsi, collateralmente alla linea di internazionalizzazione e innovazione aziendale, anche in prospettiva di trasformazioni digitali orientate all’iperconnessione e al social media marketing e in ottica di sostegno al rafforzamento delle competenze trasversali in vista delle sfide che i lavoratori si preparano a sostenere.
INTERVENTI
SEDE
Le sedi di svolgimento delle attività saranno stabilite in corso d’implementazione.
Per maggiori informazioni
Email: l.tobaldo@cescotveneto.it
Sorry, the comment form is closed at this time.