
03 Feb CHEF DI CUCINA CIRCOLARE: RIAPERTURA BANDO DI SELEZIONE PER 11 DISOCCUPATI UNDER 30 (Formazione + Tirocinio)
CeSCoT VENETO Titolare del progetto “CHEF DI CUCINA CIRCOLARE” – Work Experience per i Giovani di Tipo Specialistico, Cod. 15-0004-765-2019 approvato dalla Regione del Veneto (DDR 1180 del 24/12/19)
RICERCA 11 PARTECIPANTI
Giovani diplomati residenti in Veneto, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni che abbiano aderito al Programma Garanzia Giovani che risultino:
- essere Disoccupati ai sensi dell’articolo 19 del D. Lgs. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
- non essere inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
- non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa.
per la partecipazione al progetto “CHEF DI CUCINA CIRCOLARE” che intende formare professionisti addetti alla preparazione dei cibi educati alla sostenibilità, capaci di promuovere efficaci azioni anti spreco nell’approccio alla cucina, non solo rispetto a qualità o sicurezza alimentare, quanto in relazione ad una gestione più razionale delle materie prime e alla prevenzione del foodwaste determinato da vari fattori: acquisti mal ponderati, sovradosaggi, cattiva conservazione ma anche imperizia e scarsa conoscenza delle possibilità d’impiego dei prodotti alimentari di base. Apprendere l’uso innovativo delle parti meno nobili degli ingredienti (improprio dire scarti!) – pelature di carote, bratte dure del carciofo, pelle di pesce, interiora, ecc… – rappresenta per gli aspiranti chef un’eccezionale occasione formativa per maturare nei rispettivi percorsi di crescita mentale, tecnica, sensoriale, manuale. Un percorso etico, tecnico, scientifico, di alta progettualità, che non esclude il fresco, il giornaliero, ma anzi lo rafforza e lo valorizza.
Il percorso prevede queste fasi:
- Percorso formativo propedeutico collettivo 120 ore con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie ad operare nel campo della ristorazione con approccio sostenibile e l’attenzione agli sprechi.
- Percorso individuale – Orientamento al ruolo 4 ore per l’assistenza di un consulente esperto nell’attività di avvicinamento alla professione;
- Stage di 480 ore presso i ristoranti di grandi strutture alberghiere, dotate di cucine professionali attrezzate e performanti e di staff tecnici efficienti e preparati.
Se si risponde ai requisiti previsti da bando e s’intende accedere alla selezione, si dovrà inviare ENTRO E NON OLTRE IL 19/02/2020 una mail al seguente indirizzo gestione2@cescotveneto.it completa di:
- Domanda di Ammissione compilata (Scaricabile QUI)
- Patto di Servizio Garanzia Giovani
- DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
- Verifica iniziale dello stato di NEET reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
- fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia codice fiscale
- curriculum vitae aggiornato
- attestato del proprio titolo di studio o autocertificazione
- fotocopia del permesso di soggiorno
Per scaricare il testo del bando completo CLICCA QUI.
Le selezioni dei partecipanti si avvieranno a partire dal giorno 20/02/2020 fino alla conclusione delle domande pervenute. Si terranno presso la sede CESCOT VENETO, via Savelli 8 – 35129 Padova
Info:
Maria Grazia Insolia
e-mail gestione2@cescotveneto.it
Sorry, the comment form is closed at this time.